Ogni ordine effettuato sul sito iMelo www.imelo.it presuppone la consultazione e la piena accettazione delle presenti condizioni generali di vendita.
Le presenti condizioni generali di vendita hanno per funzione di definire i diritti e gli obblighi delle parti nel campo della vendita online di beni proposti dal iMelo al consumatore.
Le informazioni contrattuali saranno oggetto di una conferma via email all'indirizzo indicato dal consumatore all'interno dell'ordine.
I registri informatizzati, salvati nei database di imelo.it in ragionevoli condizioni di sicurezza sono considerati come delle prove di comunicazioni, degli ordini e dei pagamenti intervenuti tra le parti.
L’archivio degli ordini e delle fatture è effettuato su un supporto affidabile e durevole che può essere fornito come prova.
Tutti gli sforzi sono stati fatti per assicurarsi dell'esattezza delle informazioni presentate su imelo.it.
Imelo.it e i suoi fornitori non sono pertanto responsabili delle conseguenze, incidenti, danni speciali che risultano delle trasmissioni elettroniche o dell'esattezza dell'informazione trasmessa anche nel caso in cui imelo.it abbia avuto conoscenza della possiblità di simili danni.
I nomi e le marche di prodotti e/o dei fabbricanti sono usati solo in un scopo d'identificazione. Le foto, descrizioni e prezzi dei prodotti non sono contrattuali.
I nostri prezzi sono validi per la giornata e possono essere modificati a piacimento dallo staff di imelo.it
I prodotti vengono consegnati entro 2-3 giorni lavorativi a meno di zone particolarmente disagiate.
Gli ordini che includono frutti freschi vengono messi in spedizione esclusivamente da lunedì a mercoledì mattina (iMelo si riserva la facoltà di posticipare la spedizione nelle vicinanze di festività che potrebbero allungare i tempi di deposito del corriere, per garantire la freschezza del prodotto).
I prodotti sono consegnati all'indirizzo indicato dal consumatore al momento dell'ordine e solo nelle zone geografiche che trattiamo.
Tutti i prodotti lasciano il nostro magazzino in stato perfetto, il cliente deve segnalare al trasportatore (o al postino) ogni piccola traccia d'urto (buchi, schiacciature, ecc..) sul pacco, e in questo caso rifiutare il pacco. Un prodotto nuovo e identico Le sarà allora rinviato senza spese.
Lo scambio di ogni prodotto dichiarato, a posteriori, sciupato durante il trasporto, senza che nessuna riserva sia stata espressa alla ricezione del pacco, non potrà essere trattato.
Come in qualsiasi spedizione, è possibile che abbia un ritardo o che il prodotto venga perso. In tale caso, contattiamo il trasportatore per iniziare le indagini. In questo caso, il commerciante sarà rimborsato dal trasportatore e consegnerà un nuovo pacco identico a sue spese.
Decliniamo ogni responsabilità per l'allungamento dei termini di consegna per problemi del trasportatore, specialmente nei casi di perdita dei prodotti, d'intemperie o di sciopero.
Ogni anomalia che riguarda la consegna (avaria, prodotto mancante in confronto al buono di consegna, pacco daneggiato, prodotti rotti...) dovrà inequivocabilmente essere indicata sul buono di consegna sotto forma di "riserva manoscritta", accompagnata dalla firma del cliente.
L'acquirente dovrà parallelmente confermare quest'anomalia indirizzando al trasportatore nel termine dei (2) due giorni lavorativi dopo la data di consegna una lettera raccomandata con avviso di ricevimento esponendo l'eventuale reclamo.
Il consumatore dovrà trasmettere una copia di questa posta all'indirizzo email info@imelo.it.
Senza questa constatazione non possiamo procedere a nessun cambio.
L'acquirente dovrà formulare presso imelo.it, il giorno stesso della consegna o al più tardi il primo giorno feriale che segue la consegna, ogni reclamo d'errore di consegna e/o di non-conformità dei prodotti in natura o in qualità in confronto alle indicazioni che figurano sull'ordine.
Aldilà di questo termine, ogni reclamo sarà rifiutato.
La formulazione di questo reclamo presso il imelo.it potrà essere fatta alla mail info@imelo.it.
Ogni reclamo non effettuato nelle regole definite qui sopra e nei termini definiti non potrà essere preso in considerazione e rilascierà imelo.it di ogni responsabilità di fronte all'acquirente.
In caso di errore di consegna o di cambio, ogni prodotto da cambiare o rimborsare dovrà essere rimandato a imelo.it nel suo insieme e nel suo imballaggio di origine in un stato perfetto all'indirizzo che verrà comunicato via email.
Per essere accettato, ogni rivio dovrà essere segnalato e avere prima di tutto l'accordo di imelo.it, che in caso d'accordo rispedirà il pacco all'indirizzo giusto.
Le spese di spedizione sono a carico di imelo.it, se non nel caso in cui si è appurato che il prodotto non corrisponde alla dichiarazione di origine fatta dall'acquirente nel buon senso del rinvio.
Ai sensi del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), il Cliente che acquista in qualità di consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto entro 14 giorni di calendario dalla data di ricezione del prodotto, senza obbligo di motivazione, solo se il prodotto non è stato aperto, utilizzato o danneggiato.
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà inviare una richiesta scritta all’indirizzo e-mail info@imelo.it indicando:
La nostra assistenza risponderà con le istruzioni per procedere al reso.
Nessun reso sarà accettato senza preventiva autorizzazione.
A seguito dell'autorizzazione, il Cliente dovrà rispedire il prodotto al seguente indirizzo:
Fiodor Logistica
Via Roma, 33
15023 - Felizzano (AL)
1. Condizioni per l’accettazione del reso
Per motivi di igiene, sicurezza e tutela della qualità, il reso sarà accettato solo se il prodotto rispetta integralmente le seguenti condizioni:
Prodotti che non rispettano tali condizioni saranno respinti e resteranno a disposizione del Cliente per il ritiro a proprie spese, senza diritto ad alcun rimborso.
2. Costi di spedizione del reso
Tutte le spese di restituzione sono a carico del Cliente, anche in caso di sostituzione o richiesta di rimborso.
Si consiglia di utilizzare una spedizione tracciabile, poiché Imelo non si assume alcuna responsabilità per danneggiamenti, smarrimenti o furti durante il trasporto di ritorno.
Le spese di consegna originarie non verranno in alcun caso rimborsate.
3. Esclusioni dal diritto di recesso
Il diritto di recesso non si applica nei seguenti casi:
4. Procedura di rimborso
Una volta ricevuto e verificato il prodotto, Imelo si riserva fino a 14 giorni lavorativi per valutare la conformità del reso.
Se approvato, il rimborso verrà effettuato esclusivamente tramite lo stesso metodo di pagamento utilizzato all’acquisto, e sarà limitato al solo valore del prodotto, escludendo:
In caso di reso non conforme, nessun rimborso sarà riconosciuto.
5. Prodotti difettosi o non conformi all’ordine
Eventuali anomalie, difetti o non conformità devono essere segnalati entro 48 ore dalla consegna via e-mail all’indirizzo info@imelo.it allegando foto o video esplicativi.
Il nostro team tecnico valuterà la segnalazione e, se confermata la non conformità, procederà a:
Non saranno accettate segnalazioni oltre i termini previsti dall'art. 132 Codice del Consumo o prive di documentazione fotografica.
6. Spedizioni rifiutate o non ritirate
Nel caso in cui il Cliente rifiuti la consegna o non ritiri il pacco entro i termini di giacenza del corriere, le spese di andata, giacenza e ritorno saranno interamente a carico del Cliente.
Eventuali rimborsi saranno emessi solo dopo la restituzione del pacco integro e al netto dei costi sostenuti dal venditore.
7. Contatti
Per qualsiasi richiesta di informazioni relative a resi o rimborsi, il Cliente può contattare il nostro Servizio Clienti:
info@imelo.it
Lun–Ven, ore 9:00–13/14:00-17:00
In conformità con quanto previsto dall'Art. 59 del codice del consumo Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), i prodotti deperibili, a breve scadenza o a rischio di deterioramento sono esclusi dal diritto di recesso (come melagrane, frutti e succhi in vendita sul sito).
In caso di ricezione di prodotto non conforme è necessario inviare segnalazione attraverso mail all'indirizzo info@imelo.it con le foto, affinchè si possa prendere atto della non conformità, entro e non oltre le 24 ore dalla ricezione del prodotto.
Superato questo periodo, iMelo non si assume la responsabilità del prodotto, in linea con quanto dichiarato nel punto precedente.
L’utilizzo delle marche presenti sul sito è strettamente proibita.
Nessuna delle parti sarà venuta meno ai suoi obblighi contrattuali, nella misura in cui la loro esecuzione sarà ritardata o impedita da un caso fortuito di forza maggiore. Sarà considerata come un caso di forza maggiore ogni fatto o circonstanza irresistibile, esteriore alle parti, imprevedibile, inevitabile, indipendente dalla volontà delle parti e che non potrà essere impedita da questi ultimi, malgrado tutti gli sforzi ragionevolmente possibli.
La parte toccata da tali circonstanze ne avviserà l'altra nei dieci giorni feriali che seguono la data alla quale ne avrà avuto conoscenza.
A questo punto, le due parti si avvicinerano, in un termine di tre mesi, a meno di impossibilità dovuta a causa di forza maggiore, per esaminare l'incidenza dell'evento e convenire di condizioni nelle quale l'esecuzione del contratto sarà proseguita.
Se il caso di forza maggiore ha una durata superiore a un mese, le presenti condizioni generali potranno essere rescinte dalla parte sfavorita.
In un modo espresso, sono considerate come caso di forza maggiore o casi fortuiti, oltre a quelli ritenuti abitualmente dalla giurisprudenza dei tribunali italiani: il bloccaggio dei mezzi di trasporto, terremoto, incendi, tempeste, alluvioni, fulmine, il bloccaggio delle reti di telecomunicazione o difficoltà propria alle reti di telecomunicazione esterne ai clienti.
Se una o diverse stipulazioni delle presenti condizioni generali sono considerate non convalidate o dichiarate tale in applicazione di una legge, di un regolamento o in seguito ad una decisione definitiva di una giuridizione competente, le altre stipulazioni manterrano tutta la loro forza e la loro portata.
Il fatto per una delle parti di non prevalersi di un mancamento dall'altra parte a qualsiasi obbligo circondato nelle presenti condizioni generali di vandita non sarebbe essere interpretata per l'avvenire come una rivendicazione all'obbligo in causa.
Le presenti condizioni generali sono sottomesse alla legge italiana. E' stabilito così per le regole di fondo come per le regole di forma.
In caso di litigio o di reclamo, il consumatore si rivolgerà prima di tutto al venditore (imelo.it) per ottenere una soluzione consensuale.
Tutti i dati che ci fornite sono utili per potere trattare i vostri ordini.
In conformità con il Decreto Legislativo del 30 giugno 2003, n. 196, relativo alla protezione dei dati personali, dispone presso il imelo.it di un diritto di rettifica, di consultazione, di modifica e di eliminazione dei dati che ci ha communicato. Questo diritto può anche essere utilizzato online.
Se Lei è un consumatore e ha una controversia nei confronti di iMelo a seguito dell'acquisto di un prodotto e non le è stato possibile risolverlo contattando il nostro Servizio Clienti, la competenza territoriale è quella del giudice del suo luogo di residenza o di domicilio. In tutti gli altri casi, la competenza territoriale rimane esclusivamente quella del Foro di Alessandria.
Si informa inoltre il Consumatore residente in Europa, che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal Consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete e/o derivante dagli stessi.
Di conseguenza, se Lei è un Consumatore stabilito in Europa, può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato su questo sito. La piattaforma Europea ODR è disponibile al seguente LINK.
Al di fuori dei casi di dolo o colpa grave, il venditore non è in alcun modo responsabile nei confronti del cliente per i danni diretti o indiretti che allo stesso possano derivare dall’acquisto di prodotti offerti in vendita sul sito.
Il venditore declina altresì qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.
Kiway S.r.l.s aderisce al codice etico dell’Associazione Italiana del Commercio Elettronico disponibile al seguente link https://www.aicel.org/codice-etico-dei-merchant-aicel


iMelo © 2025 - Ideato da: KIWAY srls - C.F./P.IVA 02420590065 - Via Pistoia 17, Alessandria - Numero REA AL - 254358 - Cap. Soc. 1€