Acqua, zucchero e succo di melagrana: solo tre ingredienti per preparare dei ghiaccioli alla melagrana fatti in casa che ci regaleranno refrigerio.
Acqua, zucchero e succo di melagrana: solo tre ingredienti per preparare dei ghiaccioli alla melagrana fatti in casa che ci regaleranno refrigerio.
Il succo di melagrana è alleato della pelle, si mantiene giovane ed elastica. Diversi studi scientifici hanno dimostrato che diminuisce i melanomi.
Oggi vogliamo suggerirti come preparare direttamente in casa tua succhi e cocktail tropicali ricchi di vitamine, perfetti per l'estate.
Con l'arrivo del caldo non c'è niente di meglio di un gelato. Vediamo la ricetta di quello alla melagrana, con le proprietà benefiche di questo frutto.
Scopri gli effetti benefici del consumo di succo di melagrana per il cuore e per prevenire problemi legati a pressione e colesterolo, o prevenire malattie cardiovascolari.
Il tè al melograno è un vero e proprio elisir di benessere, che unisce le proprietà benefiche della melagrana con quelle della bevanda più consumata al mondo.
Fino a qualche anno fa il frutto del melograno era più che altro un elemento decorativo, che abbelliva le tavole delle nostre cucine e i nostri salotti. Oggi, invece, la melagrana è sempre più presente nella nostra dieta alimentare, soprattutto grazie alla cultura del benessere che si sta sviluppando e studiando riguardo questo frutto, quasi […]
A San Valentino regala lo spremitore manuale iMelo. Un regalo unico e originale per la tua dolce metà, che durerà tutta la vita.
Nell'ultimo periodo si sta intensificando parecchio il consumo di melagrana in tutto il mondo, grazie a una consapevolezza sempre maggiore delle proprietà e dei benefici che può portare alla nostra salute. Coltivazione di melograno in Italia Anche in Italia, anche se maggiormente negli ultimi anni, si è sviluppata la coltivazione del melograno.I pionieri nella produzione […]
Ti è già capitato di andare dal fruttivendolo o al supermercato e vedere melagrane diverse tra loro? Magari più grandi o più piccole, più rosse o più gialle, più regolari o meno. Ti sei chiesto, forse, il perchè e se quelle caratteristiche denotano la bontà del frutto stesso Non è così! Ma quelle differenze sono […]
Siamo in inverno ed è tempo di malanni stagionali. Piogge, vento, umidità e l’abbassamento delle temperature sono spesso le prime cause di raffreddore, tosse e mal di gola, che molto spesso possono trasformarsi in influenza. Combattere i malanni stagionali in maniera naturale Per tutto il periodo più freddo dell'anno, insomma, dobbiamo combattere tra la prevenzione […]
Siamo arrivati, purtroppo o per fortuna, alla fine dell'anno. Questo significa due cose: festività natalizie e il periodo più frenetico di tutto l'anno. Sicuramente ognuno di noi dovrà programmare gli ultimi giorni di dicembre tra cene, pranzi e feste con amici e parenti, destreggiandosi tra il Natale e il Capodanno. L'attività principale che ci aspetta […]