I nutrizionisti sostengono all'unanimità che fare colazione è importantissimo, per fare subito un pieno di energia e accelerare il metabolismo. Mangiare frutta al mattino serve ad apportare zuccheri facilmente assimilabili dall'organismo (il fruttosio), nonché acqua, vitamine, fibre e sali minerali ed è particolarmente indicato nelle diete povere di grassi.
Tra i vari frutti prediligiamo la melagrana: non soltanto è ipocalorica e depurativa, ma contiene al suo interno sostanze antiossidanti (i flavonoidi) che apportano innumerevoli benefici al nostro organismo, tra cui miglioramenti estetici (effetti antinvecchiamento e anticellulite); i suoi semi, inoltre, contribuiscono alla prevenzione di malattie anche gravi, come i tumori.
Possiamo integrare nella nostra alimentazione questo preziosissimo alimento mangiando i suoi chicchi o spremendone il succo.
Ecco qui alcune alternative su come consumare melagrana a colazione:
Ingredienti:
Preparazione:
Unite i semi di chia - piccoli semi neri provenienti dalla pianta Salvia Hispanica, originaria dell'America del Sud - al latte di mandorla, aggiungete i semi della bacca di vaniglia e il cocco e mescolate il tutto per un minuto.
Mescolate poi ogni quarto d'ora per altre 3 volte (per evitare che si formino dei grumi) e lasciate riposare l'impasto in frigo tutta la notte.
Prima di gustare aggiungete i chicchi della melagrana, precedentemente sgranata.
In alternativa al cocco potete fare una variazione aggiungendo alla fine due amaretti sbriciolati.
Provate queste salutari ricette a base di melagrana a colazione e fateci sapere quale preferite!
iMelo © 2025 - Ideato da: KIWAY srls - C.F./P.IVA 02420590065 - Via Pistoia 17, Alessandria - Numero REA AL - 254358 - Cap. Soc. 1€