Oggi vediamo una ricetta indubbiamente primaverile, a base di carciofi, cucinati in modo goloso e originale.
Carciofi in pastella con melagrana: ingredienti per 4 persone
- 4 carciofi
- 150 g di farina
- 1 uovo
- 150 ml acqua fredda frizzante
- una melagrana
- olio di semi e sale q.b.
Carciofi in pastella con melagrana: preparazione
Pulite per prima cosa i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, i gambi, le spine e, tagliandoli a metà, togliendo la “barbetta” interna. Tagliateli ulteriormente a metà in modo da ottenere 4 spicchi per ogni carciofo.
Lessateli poi per una decina di minuti in modo da ammorbidirne la consistenza, scolateli e lasciateli raffreddare.
Preparate nel frattempo la pastella mescolando in una ciotola l’acqua fredda frizzante con l’uovo sbattuto e la farina. La consistenza ottenuta deve essere densa. Lasciar riposare una decina di minuti.
Spremere metà melagrana e sgranarne l’altra metà; adagiare su un vassoio il succo a cucchiaiate e gli arilli in piccoli mucchietti.
Passare bene gli spicchi di carciofo nella pastella e friggerli una padella con abbondante olio ben caldo, in modo da renderli dorati e croccanti, girandoli da entrambi i lati.
Adagiare i carciofi fritti – dopo averli scolati, asciugato l’olio in eccesso con della carta assorbente e averli salati – sul vassoio contenente la melagrana e gustare ben caldi!
La melagrana, leggermente acidula, darà al sapore del carciofo il tocco in più che farà di questo piatto un golosissimo contorno.
Assaggiare per credere!