Oggi vediamo la preparazione di un piatto unico light e gustoso, che abbina sapori e consistenze diverse e in più fa bene alla salute per le proprietà nutritive dei suoi ingredienti. Che dire di più? Ah sì, è anche semplice da preparare! 😉
Cavolini di Bruxelles con fiocchi di latte e melagrana: ingredienti per 4 persone
- 400 g di cavolini di Bruxelles
- 2 confezioni di fiocchi di latte
- 2 melagrane
- 400 g di uva rossa (qualità senza semi)
- uno spicchio d’aglio
- 80 g di gherigli di noci
- olio, sale e pepe nero q.b.
Cavolini di Bruxelles con fiocchi di latte e melagrana: preparazione
Per prima cosa eliminare i gambi e le foglie esterne, più coriacee, dei cavolini, tagliarli a metà, lavarli e asciugarli.
Spremere il succo di una melagrana, estarre gli arilli con l’apposito sgranatore dall’altra. Lavare gli acini d’uva, asciugarli e dividerli a metà. Spezzettare grossolanamente le noci e tostarle qualche minuto in un padellino antiaderente.
Rosolare i cavolini in padella a fuoco basso con olio, lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato e il succo di melagrana, fino a quando quest’ultimo non si sarà assorbito.
A questo punto passare in forno i cavolini su una teglia rivestita di carta da forno per terminarne la cottura.
Estrarre quindi la teglia dal forno, aggiustare di sale e di pepe e incorporare le noci, gli acini d’uva ed i chicchi di melagrana e mescolare il tutto.
Infine impiattare mettendo sulla base i fiocchi di latte e sopra il resto. Il contrasto caldo-freddo e morbido-abbrustolito esalterà anche i palati più esigenti, per un successo assicurato 🙂