imelo logo etichetta
imelo logo etichetta

23 Giugno 2023

Come preparare succhi e cocktail tropicali

succhi-cocktail-tropicali

L’estate è la stagione dei succhi di frutta e dei cocktail, sia perché i frutti di questa stagione sono colorati, allegri e gustosi, sia perché sanno offrire refrigerio dal caldo. Oggi vogliamo suggerirti come preparare direttamente in casa tua succhi e cocktail tropicali ricchi di vitamine, perfetti per l'estate.

 

Tipologie di succhi tropicali

Esistono varie tipologie di succhi di frutta: i cosiddetti “nettari di frutta”, ottenuti mischiando succo più o meno concentrato, puree di frutta o mix di succo e purea, cui viene aggiunta acqua e che possono prevedere anche l’aggiunta di zucchero. In tutti questi casi, la percentuale di succo o purea di frutta presente nella bevanda varia dal 25 al 50%, a seconda della frutta che viene utilizzata.

E poi, ci sono i frullati e le spremute, che hanno in genere un contenuto di frutta pari al 100%, e sono da preferirsi alle bevande gasate e zuccherate, ma anche alle bevande “a base” o “al gusto” di frutta.

Anguria, melone, ananas sono, da sempre, tra i frutti più amati dell’estate, dissetanti, gustosi e sani, ricchi di vitamine e di acqua, elementi fondamentali per affrontare al meglio la stagione calda.

In particolare, l’anguria è tra i frutti più ricchi d’acqua e di licopene, un micro-nutriente che ha proprietà benefiche nei confronti del sistema cardiovascolare. Idratante e ricco di vitamine antiossidanti ed antinfiammatorie, è un alimento poco calorico che offre benefici a chi soffre di stitichezza, anemia e ritenzione idrica.

Il melone, oltre ad essere ricchissimo di acqua, contiene grandi quantità di betacarotene, potassio, sodio e vitamine del gruppo B. Diuretico e leggermente lassativo è un frutto antiossidante ed antinfiammatorio, indicato anche per chi è anemico, visto il suo alto contenuto di ferro.

L'ananas è caratterizzato da un indice glicemico basso e un buon contenuto di fibre e dunque può essere consumato anche dai diabetici. La presenza di vitamina C è molto alta, oltre a quella di folati, vitamina B6, rame, calcio e magnesio. L’ananas è definito un superfood per i numerosi benefici che apporta al nostro organismo e le sue proprietà derivano soprattutto da una sostanza, la bromelina, in grado di favorire la digestione dei cibi.

 

Preparare succhi e cocktail tropicali con lo spremitore iMelo

Per preparare succhi di frutta tropicali in casa, senza dispersione dei nutrienti dei vari frutti menzionati, basta utilizzare uno spremitore a freddo, come lo spremitore iMelo.

Come ampiamente dimostrato, la spremitura a freddo è l’unica modalità di trasformazione del frutto che mantiene inalterate tutte le sue proprietà nutritive e vitaminiche, insieme alle sue caratteristiche organolettiche.

Lo spremitore iMelo può essere utilizzato per preparare spremute e puri succhi di frutta tropicale, ma anche colorati e originali cocktail tropicali perfetti per l'estate.

I cocktail di frutta tropicale uniscono le vitamine e i sali minerali della frutta fresca a un piacevole tocco alcolico, così da ottenere dei drink poveri di calorie ma ricchi di gusto.

Ecco alcuni esempi di cocktail tropicali che puoi preparare in casa con lo spremitore iMelo:

  • Caipiroska all’ananas, che ha tra i suoi ingredienti la vodka, il lime, lo zucchero di canna, e circa 60 ml di puro succo di ananas ottenibile con lo spremitore iMelo.
  • Cocktail al melone, che ha come ingrediente principale la polpa di melone spremuta a freddo, accompagnato dal limoncello che donerà la parte alcolica alla bevanda.
  • Cocktail all'anguria, un aperitivo alcolico o analcolico, preparato con succo di anguria fresco e vodka (o gin) o gazzosa, nella sua versione alcol free.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Dallo shop

Argomenti del blog

Articoli recenti
4 Luglio 2023
Ghiaccioli fatti in casa con lo spremitore iMelo

Acqua, zucchero e succo di melagrana: solo tre ingredienti per preparare dei ghiaccioli alla melagrana fatti in casa che ci regaleranno refrigerio.

Leggi tutto
2 Luglio 2023
Succo di melagrana per contrastare i danni dei raggi UV

Il succo di melagrana è alleato della pelle, si mantiene giovane ed elastica. Diversi studi scientifici hanno dimostrato che diminuisce i melanomi.

Leggi tutto
23 Giugno 2023
Come preparare succhi e cocktail tropicali

Oggi vogliamo suggerirti come preparare direttamente in casa tua succhi e cocktail tropicali ricchi di vitamine, perfetti per l'estate.

Leggi tutto
7 Giugno 2023
Gelato fatto in casa: freschezza e gusto con lo spremitore iMelo

Con l'arrivo del caldo non c'è niente di meglio di un gelato. Vediamo la ricetta di quello alla melagrana, con le proprietà benefiche di questo frutto.

Leggi tutto
16 Maggio 2023
Succo di melagrana: un toccasana per colesterolo e pressione

Scopri gli effetti benefici del consumo di succo di melagrana per il cuore e per prevenire problemi legati a pressione e colesterolo, o prevenire malattie cardiovascolari.

Leggi tutto
11 Aprile 2023
I benefici del tè al melograno

Il tè al melograno è un vero e proprio elisir di benessere, che unisce le proprietà benefiche della melagrana con quelle della bevanda più consumata al mondo.

Leggi tutto
ebook imelo banner

Ricevi gratis l'ebook

Melagrana, che passione!

Tanti consigli, ricette e curiosità sul frutto della salute
Accetto la privacy policy
logo imelo bianco

Acquista online il tuo benessere quotidiano!

Spremitore professionale, melagrane fresche, succhi e kit su misura per te.
VAI ALLO SHOP
Imelo
pagamento sicuro su imelo
iMelo © 2022 - Ideato da: KIWAY srls - C.F./P.IVA 02420590065 - Via Pistoia 17, Alessandria - Numero REA AL - 254358 - Cap. Soc. 1€
cross menu
Siamo anche su Whatsapp!
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram