imelo logo etichetta
imelo logo etichetta

31 Gennaio 2017

Crostatine con crema pasticcera al melograno

La crostata è un dolce classico. Oggi ne vediamo una versione rivisitata: formato mignon, con crema pasticcera e melagrana fresca

Crostatine al melograno: ingredienti per 6 pezzi

Per la pasta frolla:

  • 300 g di farina
  • 100 g di zucchero
  • 150 g di burro
  • 2 uova
  • una bustina di vanillina
  • mezzo cucchiaino di lievito
  • 1 pizzico di sale

Per la crema pasticcera:

  • mezzo litro di latte
  • 3 uova intere
  • 2 cucchiai di farina
  • 4 cucchiai di zucchero
  • buccia intera di limone
  • Una melagrana

Crostatine al melograno: preparazione

Partiamo dalla preparazione della crema pasticcera.

Mescoliamo in un pentolino le uova con lo zucchero e la farina, frullando fino ad ottenere un composto denso e compatto.

In un altro pentolino mettiamo a bollire il latte, la bacca di vaniglia e la scorza del limone.

A questo punto possiamo scaldare il primo pentolino sul fuoco, a cui va incorporato il latte caldo (dopo aver tolto la bacca di vaniglia e la scorza di limone), mescolando il tutto energicamente con una frusta a mano fino ad ottenere la densità voluta.

Spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare la crema coperta con pellicola a contatto (per evitare che si formi la crosticina sopra).

Passiamo quindi alla preparazione della pasta frolla.

In una ciotola mescoliamo con una forchetta il burro tagliato a pezzetti con lo zucchero e le uova.

Incorporiamo la farina, il lievito, il sale e la vanillina e continuiamo a mescolare.

Il tutto va poi impastato brevemente sulla spianatoia infarinata fino ad ottenere un composto ovale liscio e omogeneo, da lasciar riposare in frigo per circa mezz'ora avvolto da uno strato di pellicola trasparente.

Stendiamo la pasta frolla con un mattarello riducendola ad uno spessore di 4 mm.

Posiamo sopra gli stampini capovolti per prendere le misure dei dischi di pasta frolla, da inserire, coi bordi ripiegati verso l'interno, negli stampini precedentemente imburrati. Con una forchetta premiamo sui bordi e buchiamo il fondo.

Inforniamo i cestini in bianco (ovvero coperti con riso, ceci o fagioli secchi) per circa venti minuti alla temperatura di 180°.

Quando le basi delle nostre crostatine sono dorate possiamo estrarle dal forno e, dopo aver tolto i fagioli, le facciamo raffreddare completamente. I cestini vanno ora tolti dagli stampini, farciti con la cremaguarniti con i chicchi di una melagrana sgranata.

Et voilà, le nostre crostatine al melograno sono pronte!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Dallo shop

Argomenti del blog

Articoli recenti
8 Novembre 2023
Le varietà principali di melagrana

Le quattro migliori varietà di melagrana ad uso edibile sono quelle prive di semi e più succose, per la precisione Mollar, Wonderful, Acco e Hicaz.

Leggi tutto
31 Ottobre 2023
Contorni con melagrana: accompagnare i secondi con gusto!

Scopri i contorni con melagrana consigliati da iMelo: per accompagnare i secondi con gusto! Carciofi, zucca, melanzana e tanto altro.

Leggi tutto
1 Ottobre 2023
Vino di melagrana: tutti i passaggi per produrlo in casa

In Italia il vino di melagrana è ancora una rarità, pur essendo relativamente semplice da preparare anche in casa, con lo spremitore iMelo.

Leggi tutto
3 Settembre 2023
Succo di melagrana: viagra naturale per migliorare la vita sessuale

Tra i molteplici vantaggi dell’assunzione quotidiana di succo di melagrana c’è il non trascurabile effetto di miglioramento della vita sessuale.

Leggi tutto
4 Agosto 2023
Ghiaccioli fatti in casa con lo spremitore iMelo

Acqua, zucchero e succo di melagrana: solo tre ingredienti per preparare dei ghiaccioli alla melagrana fatti in casa che ci regaleranno refrigerio.

Leggi tutto
18 Luglio 2023
Mojito al melograno: prepara il cocktail dell'estate con iMelo!

Il Mojito è il cocktail estivo per eccellenza, con zucchero di canna e lime mentre lo sorseggi quasi vieni catapultato nelle spiagge di Copacabana....

Leggi tutto

Ricevi gratis l'ebook

Melagrana, che passione!

Tanti consigli, ricette e curiosità sul frutto della salute
Accetto la privacy policy

Acquista online il tuo benessere quotidiano!

Spremitore professionale, melagrane fresche, succhi e kit su misura per te.
VAI ALLO SHOP
Imelo
iMelo © 2022 - Ideato da: KIWAY srls - C.F./P.IVA 02420590065 - Via Pistoia 17, Alessandria - Numero REA AL - 254358 - Cap. Soc. 1€
cross menu
Siamo anche su Whatsapp!
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram