L'estate è arrivata e con essa cresce il consumo di cibi freschi. Vediamo la ricetta, semplicissima, del gelato alla melagrana, che unisce ai benefici per la salute di questo frutto la bontà del gelato; potremo consumarlo a fine pasto, a merenda, oppure tra una portata e l'altra nei pranzi più "impegnativi" come sorbetto.
Gelato alla melagrana: ingredienti per 4 persone
2 melagrane
500 g di crema di yogurt bianco
200 ml di panna da cucina
cannella q.b.
mezza stecca di vaniglia
5 cucchiai di miele
Gelato alla melagrana: preparazione
Ricaviamo il succo dai frutti con l'apposito spremitore, senza tralasciare di mettere da parte qualche arillo per guarnire e decorare la ricetta prima di servire.
Mettiamo la panna a riscaldare in un tegame con la stecca di vaniglia incisa a metà e la cannella, portandola quasi ad ebollizione. Intanto lavoriamo lo yogurt con il miele, per poi aggiungervi il succo e la panna (filtrata in precedenza e poi lasciata raffreddare).
Mescoliamo il tutto energicamente e riponiamo in freezer per circa 4 ore, avendo cura di togliere il composto ogni mezz'ora per rimescolarlo e fargli ottenere la giusta consistenza.
Togliamo il gelato dal freezer mezz'ora prima di servirlo e, poiché anche l'occhio vuole la sua parte, serviamolo in coppe decorandolo con gli arilli messi da parte in precedenza.
Ed ecco: un ottimo dessert è servito!