imelo logo etichetta
imelo logo etichetta

20 Novembre 2019

Halloumi fritto con melagrana e salsa piccante allo yogurt

halloumi-fritto

Prima di tutto partiamo da una domanda spontanea: cos'è l'Halloumi?

Per chi non lo conoscesse è un formaggio a pasta molle di colore bianco, tipico dell'isola di Cipro, di solo latte crudo ovino o di latte caprino mischiato a quello ovino. Dal gusto salato, ha una peculiarità che lo rende l'ideale per essere cotto alla piastra o fritto, la sua consistenza col calore si ammorbidisce, ma non fonde.

L'origine dell'Halloumi è antichissima, viene citato già dallo storico Florio Bustron, nella sua Historia de Cipro del 1554. Il nome deriverebbe dall'arabo "helime", che significa appunto “formaggio”, anche se altri hanno ipotizzato una derivazione dal termine greco antico che indicava il sale.

Attualmente rientra tra i prodotti da tutelare perché, di pari passo con la sua diffusione nell'industria casearia, è iniziata la sua "contaminazione" con il latte vaccino, che gli fa perdere tutte le caratteristiche organolettiche dell'originale - prima fra tutti la sapidità e il gusto derivanti dalla microflora presente nel latte di capra e di pecora.

L'Halloumi è ottimo sia al forno, che fritto, in insalata o da gustare con melanzane grigliate e salsine varie.

halloumi-insalata

A Cipro lo si mangia spesso a colazione insieme a un uovo al tegamino o lo si accompagna in vari modi a seconda delle stagioni: con l'anguria d’estate, con la carne di maiale affumicata o la salsiccia di agnello nella stagione fredda.

Noi di iMelo oggi ti proponiamo una versione molto gustosa, grazie all'accostamento con la melagrana e una salsa allo yogurt piccante.

Halloumi fritto con melagrana e salsa allo yogurt: ingredienti per 4 persone

  • Halloumi - 400 g
  • farina - 150 g
  • acqua fredda gassata - 150 g
  • sale - un pizzico
  • olio di semi di arachidi - q.b.
  • pan grattato - q.b.
  • una melagrana
  • yogurt greco intero -  150 g
  • maionese - 2 cucchiai
  • senape - 1 cucchiaio
  • mezzo limone
  • peperoncino in polvere q.b.
  • menta fresca q.b.

Halloumi fritto con melagrana e salsa allo yogurt: preparazione

Comincia col preparare la salsa di accompagnamento mescolando insieme la maionese, lo yogurt greco, la senape, il succo di mezzo limone e peperoncino a piacere. Amalgama bene gli ingredienti e lascia il tutto in frigo a riposare.

Sgrana la melagrana e metti da parte gli arilli.

Prepara quindi la pastella mescolando in un bicchiere l'acqua gassata con la farina e aggiungi solo un pizzico di sale (perché stai trattando un formaggio già saporito di suo).

Taglia l'Halloumi a bastoncini, passali nella pastella e falli dorare friggendoli in olio di semi di arachidi ben caldo, da entrambi i lati.

Elimina l'olio in eccesso su un vassoio ricoperto di carta assorbente. A questo punto è tutto pronto e puoi passare a impiattare!

Il formaggio sta benissimo con gli arilli sopra e con la salsa a lato, magari in una ciotolina sfiziosa.

Le foglie di menta sono la guarnizione perfetta, spesso infatti questa pianta è già contenuta nel formaggio, sia per arricchirne l'aroma, che per prolungarne la conservazione (funge da antibatterico).

Gusta il tuo Halloumi fritto morbido e caldo, noterai che l'accostamento con melagrana e salsa allo yogurt è davvero perfetto.

Con iMelo porterai così un tocco di cucina cipriota a casa tua!

Un commento su “Halloumi fritto con melagrana e salsa piccante allo yogurt”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Dallo shop

Argomenti del blog

Articoli recenti
4 Luglio 2023
Ghiaccioli fatti in casa con lo spremitore iMelo

Acqua, zucchero e succo di melagrana: solo tre ingredienti per preparare dei ghiaccioli alla melagrana fatti in casa che ci regaleranno refrigerio.

Leggi tutto
2 Luglio 2023
Succo di melagrana per contrastare i danni dei raggi UV

Il succo di melagrana è alleato della pelle, si mantiene giovane ed elastica. Diversi studi scientifici hanno dimostrato che diminuisce i melanomi.

Leggi tutto
23 Giugno 2023
Come preparare succhi e cocktail tropicali

Oggi vogliamo suggerirti come preparare direttamente in casa tua succhi e cocktail tropicali ricchi di vitamine, perfetti per l'estate.

Leggi tutto
7 Giugno 2023
Gelato fatto in casa: freschezza e gusto con lo spremitore iMelo

Con l'arrivo del caldo non c'è niente di meglio di un gelato. Vediamo la ricetta di quello alla melagrana, con le proprietà benefiche di questo frutto.

Leggi tutto
16 Maggio 2023
Succo di melagrana: un toccasana per colesterolo e pressione

Scopri gli effetti benefici del consumo di succo di melagrana per il cuore e per prevenire problemi legati a pressione e colesterolo, o prevenire malattie cardiovascolari.

Leggi tutto
11 Aprile 2023
I benefici del tè al melograno

Il tè al melograno è un vero e proprio elisir di benessere, che unisce le proprietà benefiche della melagrana con quelle della bevanda più consumata al mondo.

Leggi tutto
ebook imelo banner

Ricevi gratis l'ebook

Melagrana, che passione!

Tanti consigli, ricette e curiosità sul frutto della salute
Accetto la privacy policy
logo imelo bianco

Acquista online il tuo benessere quotidiano!

Spremitore professionale, melagrane fresche, succhi e kit su misura per te.
VAI ALLO SHOP
Imelo
pagamento sicuro su imelo
iMelo © 2022 - Ideato da: KIWAY srls - C.F./P.IVA 02420590065 - Via Pistoia 17, Alessandria - Numero REA AL - 254358 - Cap. Soc. 1€
cross menu
Siamo anche su Whatsapp!
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram