16 Gennaio 2017

Pizza con la melagrana fatta in casa

pizza

Siamo italiani, la pizza ci piace mangiarla, ma siamo anche bravi a farla

La margherita è la regina indiscussa delle pizze, ma ogni tanto è bello cambiare e sbizzarrirsi con il condimento. Vediamo una ricetta originale, la pizza con la melagrana, di cui esistono diverse varianti.

Pizza con melagrana: ingredienti per l'impasto

  • 300 ml di acqua tiepida
  • 1 bustina di lievito
  • 500 g di farina per pane
  • 1 cucchiaio di sale fino
  • 3 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva
  • 1 cucchiaino di zucchero

Gli ingredienti per il condimento variano ovviamente a seconda di quale sceglieremo di realizzare e li vedremo alla fine.

Pizza con melagrana: preparazione

L'impasto è identico a qualunque altra pizza, ma per sicurezza ripassiamolo 😉

L'acqua va divisa in due bicchieri. Nel primo andremo a sciogliere il lievito e aggiungeremo lo zucchero. Nel secondo scioglieremo il sale.

Il contenuto del primo bicchiere va unito gradualmente alla farina, da impastare energicamente (dopo aver aggiunto anche l'olio) su un piano di lavoro; man mano si incorpora tutta la farina e il contenuto del secondo bicchiere. Una volta ottenuta una palla dalla consistenza liscia, che non si attacchi alle mani, si lascia riposare l'impasto in un contenitore, coperto da un canovaccio, per circa 4 ore.

A questo punto, se avremo lavorato bene, l'impasto dovrebbe essere lievitato di circa il doppio; distendiamolo sulle teglie precedentemente unte con l'olio.

Facciamo riposare l'impasto disteso per un'oretta; possiamo ora procedere con l'aggiunta del condimento.

Vediamo cosa aggiungere a questo punto a seconda della variante scelta, ricordando che per sgranare alla perfezione le nostre melagrane bisogna usare uno sgranatore apposito:

  • pizza alla melagrana, con pancetta: melagrana, 2 fette sottili di pancetta arrotolata, 1 mozzarella di bufala, gorgonzola dolce, olio e sale
  • pizza mozzarella, castagna, melagrana, speck e gorgonzola - oltre agli ingredienti menzionati olio e sale
  • pizza melagrana e stracchino - 1 melograno, 50 g mozzarella, 150 g stracchino, olio, sale e pepe nero q.b.
  • pizza con carciofi, parmigiano, melagrana e noci - 4 carciofi, 1 spicchio d'aglio, mezza scamorza, vino bianco q.b., scaglie di parmigiano, chicchi di melagrana, noci tritate grossolanamente, olio, sale e pepe

Inforniamo a 225° per 15-20 minuti.

Siamo finalmente pronti ad assaggiare la nostra pizza filante! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Dallo shop

Argomenti del blog

Articoli recenti
10 Febbraio 2023
10 benefici del melograno per la salute

Fino a qualche anno fa il frutto del melograno era più che altro un elemento decorativo, che abbelliva le tavole delle nostre cucine e i nostri salotti. Oggi, invece, la melagrana è sempre più presente nella nostra dieta alimentare, soprattutto grazie alla cultura del benessere che si sta sviluppando e studiando riguardo questo frutto, quasi […]

Leggi tutto
6 Febbraio 2023
A San Valentino regala lo spremitore iMelo!

A San Valentino regala lo spremitore manuale iMelo. Un regalo unico e originale per la tua dolce metà, che durerà tutta la vita.

Leggi tutto
26 Gennaio 2023
Le varietà italiane di melagrana e i pionieri della produzione

Nell'ultimo periodo si sta intensificando parecchio il consumo di melagrana in tutto il mondo, grazie a una consapevolezza sempre maggiore delle proprietà e dei benefici che può portare alla nostra salute. Coltivazione di melograno in Italia Anche in Italia, anche se maggiormente negli ultimi anni, si è sviluppata la coltivazione del melograno.I pionieri nella produzione […]

Leggi tutto
19 Gennaio 2023
Le varietà principali di melagrana

Ti è già capitato di andare dal fruttivendolo o al supermercato e vedere melagrane diverse tra loro? Magari più grandi o più piccole, più rosse o più gialle, più regolari o meno. Ti sei chiesto, forse, il perchè e se quelle caratteristiche denotano la bontà del frutto stesso Non è così! Ma quelle differenze sono […]

Leggi tutto
11 Gennaio 2023
Succo di melagrana contro i postumi influenzali

Siamo in inverno ed è tempo di malanni stagionali. Piogge, vento, umidità e l’abbassamento delle temperature sono spesso le prime cause di raffreddore, tosse e mal di gola, che molto spesso possono trasformarsi in influenza. Combattere i malanni stagionali in maniera naturale Per tutto il periodo più freddo dell'anno, insomma, dobbiamo combattere tra la prevenzione […]

Leggi tutto
22 Dicembre 2022
I cocktail di dicembre: per chiudere l'anno col botto!

Siamo arrivati, purtroppo o per fortuna, alla fine dell'anno. Questo significa due cose: festività natalizie e il periodo più frenetico di tutto l'anno. Sicuramente ognuno di noi dovrà programmare gli ultimi giorni di dicembre tra cene, pranzi e feste con amici e parenti, destreggiandosi tra il Natale e il Capodanno. L'attività principale che ci aspetta […]

Leggi tutto

Ricevi gratis l'ebook

Melagrana, che passione!

Tanti consigli, ricette e curiosità sul frutto della salute
Accetto la privacy policy

Acquista online il tuo benessere quotidiano!

Spremitore professionale, melagrane fresche, succhi e kit su misura per te.
VAI ALLO SHOP
iMelo © 2022 - Ideato da: KIWAY srls - C.F./P.IVA 02420590065 - Via Pistoia 17, Alessandria - Numero REA AL - 254358 - Cap. Soc. 1€
cross menu
Siamo anche su Whatsapp!
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram