15 Dicembre 2020

Plumcake natalizio glassato con frutta candita e melagrana

plumcake-natalizio

Stai per gustarti un tè e non vuoi accompagnarlo con i soliti biscotti? Vorresti un dolce alternativo per fare colazione ora che con le feste avrai più tempo per stare ai fornelli? O, più semplicemente, hai voglia di sperimentare ricette e accostamenti nuovi che soddisfino la vista oltre che il palato?

Per tutte queste esigenze la risposta è la stessa: plumcake natalizio con melagrana. E allora cosa aspetti? Leggi e mettiti all'opera! 😉

Plumcake natalizio glassato con melagrana: ingredienti per 8 persone

  • 3 uova
  • farina 00 - 320 g
  • zucchero semolato - 160 g
  • burro - 80 g
  • lievito per dolci - 1 bustina
  • latte scremato - 1,5 dl
  • olio di semi di arachidi - 6 cucchiai
  • 180 g di frutta candita/secca a piacere
  • una melagrana
  • sale - 1 pizzico
  • zucchero a velo - 200 g
  • 1 limone bio

Plumcake natalizio glassato con melagrana: preparazione

Setaccia farina e lievito e mettili da parte. Comincia a lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero semolato, i tuorli, l'olio e incorpora le polveri precedentemente setacciate, con un pizzico di sale.

Versa il latte a filo per ammorbidire l'impasto e continua a mescolare. Da ultimo aggiungi la tua frutta candita (o disidratata) passata nella farina (un piccolo accorgimento perché non si depositi sul fondo dello stampo), amalgamando bene tutti gli ingredienti con gli albumi montati a neve ferma, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non smontarli.

frutta-candita

Ora che il tuo impasto è omogeneo puoi versarlo in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato e infornarlo in forno statico a 180° per circa 45 minuti.

Dopo 30 minuti inizia a controllare la cottura. Essa sarà ultimata quando, con la prova dello stecchino, ne otterrai uno completamente asciutto.

Spegni il forno e, quando il dolce è ormai tiepido, estrailo per completare il raffreddamento. Passa quindi a sgranare la melagrana e metti gli arilli da parte.

Ora puoi decorare il tuo plumcake, con la preparazione della glassa al limone, che lo ricoprirà con un magnifico effetto neve.

Spremi il succo del limone biologico e lavoralo assieme allo zucchero a velo con le fruste elettriche. Deve avere una consistenza piuttosto densa, quindi se necessario aggiungi un po' di acqua calda. Cospargi il dolce ormai raffreddato con la glassa, aiutandoti con un cucchiaio. Lascia riposare per un'ora a temperatura ambiente e poi aggiungi gli arilli e tutto quello che la tua fantasia ti suggerisce, per esempio fettine d'arancia, noci o rosmarino.

Il tuo plumcake natalizio con melagrana sarà una piacevole sorpresa per il palato oltre che una delizia per gli occhi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Dallo shop

Argomenti del blog

Articoli recenti
10 Febbraio 2023
10 benefici del melograno per la salute

Fino a qualche anno fa il frutto del melograno era più che altro un elemento decorativo, che abbelliva le tavole delle nostre cucine e i nostri salotti. Oggi, invece, la melagrana è sempre più presente nella nostra dieta alimentare, soprattutto grazie alla cultura del benessere che si sta sviluppando e studiando riguardo questo frutto, quasi […]

Leggi tutto
6 Febbraio 2023
A San Valentino regala lo spremitore iMelo!

A San Valentino regala lo spremitore manuale iMelo. Un regalo unico e originale per la tua dolce metà, che durerà tutta la vita.

Leggi tutto
26 Gennaio 2023
Le varietà italiane di melagrana e i pionieri della produzione

Nell'ultimo periodo si sta intensificando parecchio il consumo di melagrana in tutto il mondo, grazie a una consapevolezza sempre maggiore delle proprietà e dei benefici che può portare alla nostra salute. Coltivazione di melograno in Italia Anche in Italia, anche se maggiormente negli ultimi anni, si è sviluppata la coltivazione del melograno.I pionieri nella produzione […]

Leggi tutto
19 Gennaio 2023
Le varietà principali di melagrana

Ti è già capitato di andare dal fruttivendolo o al supermercato e vedere melagrane diverse tra loro? Magari più grandi o più piccole, più rosse o più gialle, più regolari o meno. Ti sei chiesto, forse, il perchè e se quelle caratteristiche denotano la bontà del frutto stesso Non è così! Ma quelle differenze sono […]

Leggi tutto
11 Gennaio 2023
Succo di melagrana contro i postumi influenzali

Siamo in inverno ed è tempo di malanni stagionali. Piogge, vento, umidità e l’abbassamento delle temperature sono spesso le prime cause di raffreddore, tosse e mal di gola, che molto spesso possono trasformarsi in influenza. Combattere i malanni stagionali in maniera naturale Per tutto il periodo più freddo dell'anno, insomma, dobbiamo combattere tra la prevenzione […]

Leggi tutto
22 Dicembre 2022
I cocktail di dicembre: per chiudere l'anno col botto!

Siamo arrivati, purtroppo o per fortuna, alla fine dell'anno. Questo significa due cose: festività natalizie e il periodo più frenetico di tutto l'anno. Sicuramente ognuno di noi dovrà programmare gli ultimi giorni di dicembre tra cene, pranzi e feste con amici e parenti, destreggiandosi tra il Natale e il Capodanno. L'attività principale che ci aspetta […]

Leggi tutto

Ricevi gratis l'ebook

Melagrana, che passione!

Tanti consigli, ricette e curiosità sul frutto della salute
Accetto la privacy policy

Acquista online il tuo benessere quotidiano!

Spremitore professionale, melagrane fresche, succhi e kit su misura per te.
VAI ALLO SHOP
iMelo © 2022 - Ideato da: KIWAY srls - C.F./P.IVA 02420590065 - Via Pistoia 17, Alessandria - Numero REA AL - 254358 - Cap. Soc. 1€
cross menu
Siamo anche su Whatsapp!
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram