5 Dicembre 2018

Simbologia religiosa ed esoterica del melograno

simbologia-melagrana

La melagrana è un frutto ricco di valenze simboliche religiose ed esoteriche.

Già nella Bibbia, precisamente nel libro dei Re, viene citato come uno dei motivi scelti dall'architetto Hiram per decorare i capitelli delle colonne esterne del tempio di Salomone a Gerusalemme, mentre alcuni studiosi sono arrivati addirittura ad ipotizzare che il frutto proibito dell'Eden non si riferisse a una mela, bensì una melagrana.

Nella cultura greca tale frutto si connota come simbolo del dualismo vita/morte grazie al mito di Persefone, la figlia di Demetra e Zeus che doveva trascorrere 6 mesi all'anno col marito Ade nel regno dei morti per aver mangiato 6 semi di melagrana.

Dalle raffigurazioni della dea greca Hera a quelle della Madonna cristiana, si è quindi sempre mantenuto costante il simbolo della melagrana come frutto della fertilità, a celebrare la figura della madre che nutre.

Oltre all'Islam, dove si ritiene che il melograno figuri nel Giardino del Paradiso tra le cose buone create da Allah, vi sono altre due importanti simbologie legate al suo frutto per le sue caratteristiche peculiari.

La prima è quella della cultura ebraica, cui si ricollega per il numero di semi. Questi sarebbero infatti 613, cioè il numero esatto di mitzvoth della Torah, i precetti morali (di cui 365 sono divieti, mentre 248 obblighi) da seguire per tenere un comportamento virtuoso.

La seconda simbologia profondamente legata alla melagrana è quella della Massoneria. Il frutto sferico (forma pitagorica collegata alla perfezione) è diviso in otto logge, a sua volta composte da semi rossi e succosi, racchiusi da una scorza dura: la divisione in logge e in semi starebbe ad indicare l'individualità dei massoni preservata nell'unità, rafforzata grazie alla cultura e protetta dall'esterno grazie alla scorza esterna.
Per tutte queste ragioni in ambito massonico il frutto viene sempre rappresentato parzialmente aperto, a evidenziare la coesione tra individui ben identificabili nella loro soggettività di Liberi Muratori, che al suo interno si scambiano la conoscenza in maniera dinamica, secondo i principi di Uguaglianza e Fratellanza. Tali semi dovranno poi fruttificare e la loro abbondanza nella melagrana simboleggia perciò l’augurio affinché i massoni di tutto il mondo proliferino sempre più.

Quindi non solo salute e bontà, ma mangiando una melagrana si gusta un frutto pregno di significati simbolici a livello di iconografia mistica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Dallo shop

Argomenti del blog

Articoli recenti
10 Febbraio 2023
10 benefici del melograno per la salute

Fino a qualche anno fa il frutto del melograno era più che altro un elemento decorativo, che abbelliva le tavole delle nostre cucine e i nostri salotti. Oggi, invece, la melagrana è sempre più presente nella nostra dieta alimentare, soprattutto grazie alla cultura del benessere che si sta sviluppando e studiando riguardo questo frutto, quasi […]

Leggi tutto
6 Febbraio 2023
A San Valentino regala lo spremitore iMelo!

A San Valentino regala lo spremitore manuale iMelo. Un regalo unico e originale per la tua dolce metà, che durerà tutta la vita.

Leggi tutto
26 Gennaio 2023
Le varietà italiane di melagrana e i pionieri della produzione

Nell'ultimo periodo si sta intensificando parecchio il consumo di melagrana in tutto il mondo, grazie a una consapevolezza sempre maggiore delle proprietà e dei benefici che può portare alla nostra salute. Coltivazione di melograno in Italia Anche in Italia, anche se maggiormente negli ultimi anni, si è sviluppata la coltivazione del melograno.I pionieri nella produzione […]

Leggi tutto
19 Gennaio 2023
Le varietà principali di melagrana

Ti è già capitato di andare dal fruttivendolo o al supermercato e vedere melagrane diverse tra loro? Magari più grandi o più piccole, più rosse o più gialle, più regolari o meno. Ti sei chiesto, forse, il perchè e se quelle caratteristiche denotano la bontà del frutto stesso Non è così! Ma quelle differenze sono […]

Leggi tutto
11 Gennaio 2023
Succo di melagrana contro i postumi influenzali

Siamo in inverno ed è tempo di malanni stagionali. Piogge, vento, umidità e l’abbassamento delle temperature sono spesso le prime cause di raffreddore, tosse e mal di gola, che molto spesso possono trasformarsi in influenza. Combattere i malanni stagionali in maniera naturale Per tutto il periodo più freddo dell'anno, insomma, dobbiamo combattere tra la prevenzione […]

Leggi tutto
22 Dicembre 2022
I cocktail di dicembre: per chiudere l'anno col botto!

Siamo arrivati, purtroppo o per fortuna, alla fine dell'anno. Questo significa due cose: festività natalizie e il periodo più frenetico di tutto l'anno. Sicuramente ognuno di noi dovrà programmare gli ultimi giorni di dicembre tra cene, pranzi e feste con amici e parenti, destreggiandosi tra il Natale e il Capodanno. L'attività principale che ci aspetta […]

Leggi tutto

Ricevi gratis l'ebook

Melagrana, che passione!

Tanti consigli, ricette e curiosità sul frutto della salute
Accetto la privacy policy

Acquista online il tuo benessere quotidiano!

Spremitore professionale, melagrane fresche, succhi e kit su misura per te.
VAI ALLO SHOP
iMelo © 2022 - Ideato da: KIWAY srls - C.F./P.IVA 02420590065 - Via Pistoia 17, Alessandria - Numero REA AL - 254358 - Cap. Soc. 1€
cross menu
Siamo anche su Whatsapp!
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram