imelo logo etichetta
imelo logo etichetta

5 Aprile 2022

Zone di coltivazione della melagrana

zone-di-coltivazione

Il melograno: dall'oriente alla conquista del mondo

Il melograno è una pianta orientale, "forestiera" per noi. Originaria dell'Asia Minore, si è diffusa nel bacino del Mediterraneo prima e in altre zone del mondo poi. Ormai è coltivata in vaste aree del mondo sia nelle varietà tradizionali che di nuova introduzione, con ottime opportunità di sviluppo soprattutto nei paesi che riescono ad abbinare in modo virtuoso clima idoneo e bassi costi di produzione.

Le popolazioni orientali, che amano le varietà più dolci di questo frutto, ne hanno creato un ampio mercato naturale in Algeria, Tunisia, Marocco ed Egitto, paesi che si sono perciò industriati nella coltivazione della pianta. In alcune regioni dell'India si coltivano varietà che, grazie ad opportune tecniche di defogliazione controllata, possono addirittura arrivare a produrre frutti in tre periodi differenti dell'anno.

In Israele la melagrana viene coltivata con tecniche moderne; proliferano le varietà autoctone come la Acco e, recentemente, sono stati creati ibridi per arrivare a produrre in due periodi, gennaio e giugno.

Ponte tra Europa e Asia, la Turchia è un paese tradizionalmente coltivatore di melograno. La più diffusa è la varietà agrodolce Hicaz, simile alla Wonderful anche per il colore, rosso acceso.

Il frutto della salute prende piede in Europa

In Europa la fa da padrona la Spagna, che è il principale produttore nonché esportatore del continente. Accanto alle varietà tradizionali, Mollar de Elche e Valenciana,  stanno prendendo piede Wonderful, Acco e Parfianka. Poichè gli spagnoli, come gli orientali, apprezzano le varietà più dolci, la varietà Wonderful viene destinata principalmente all’esportazione.

La vicinanza con la Spagna ha influito sulla diffusione della coltivazione del melograno in Portogallo, dove ormai sono sorte importanti realtà produttive di Acco e Wonderful. La parte meridionale del Portogallo, in particolare, grazie al clima mite, consente di raccogliere le varietà più precoci in anticipo rispetto al resto d'Europa, proprio come in Israele.

Zone di coltivazione della melagrana in Italia

In Italia è molto apprezzata la varietà Wonderful, agrodolce e col seme non duro, ma sono diffuse anche la Acco e la cultivar autoctona Dente di Cavallo.
Visto che la pianta per prosperare ha bisogno di inverni miti, estati calde, mentre al contrario soffre l'elevata piovosità estiva e l'umidità, come si può facilmente immaginare le sue zone d'elezione sono quelle centro-meridionali (sono varietà di origine siciliana il Selinunte e il Dolce di Sicilia), Puglia, Calabria, Lazio e Campania. Inaspetattamente però, negli ultimi anni - complici la consapevolezza di tutti i benefici per la salute apportati da questo straordinario frutto, la diffusione di spremitori pratici e funzionali e la destagionalizzazione del consumo - si sta diffondendo con successo anche in Toscana (dove vide la luce la Melagrana di Firenze), Marche, Emilia Romagna e Veneto. Prende piede man mano anche in Italia la coltivazione biologica.

La coltivazione di melograni Wonderful è diventata comune anche in Grecia, dove è ormai più diffusa persono delle cultivar locali, come la Hermione (più dolce).

Sempre più a ovest...

Spostandoci ancora più a ovest, la varietà Wonderful, più acidula, è la più apprezzata e coltivata negli Usa, in particolare in California, anche se hanno manifestato interesse verso tale pratica anche altri paesi tra cui Arizona, Florida e Georgia.

Per non tralasciare alcun continente, anche l'Australia è ormai terra di melagrane; vi si stanno vagliando infatti le diverse cultivar. L'interesse per il frutto della salute è tale che proprio in quest'isola nel 2021 si è tenuto il simposio internazionale dell’ISHS - International Society for Horticultural Science sul melograno.

Se vuoi assicurarti 365 giorni all'anno la scorta di questo frutto cosmopolita conta pure su iMelo!

5 commenti su “Zone di coltivazione della melagrana”

  1. ho diverse piante di melograno, varietà locali (agrigento) tipo dente di cavallo colore rosso chiaro e rosso bordeaux, e quasi tutte hanno il problema che spaccano prima della maturazione.
    Potreste cortesemente indicarmi il motivo ti tale inconveniente?
    grazie. Antonino

  2. L’ultimo simposio pomegranate ISHS non è stato in Australia, ma in SudAfrica, nel febbraio 2022. Il prossimo sarà in Italia in settembre 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Dallo shop

Argomenti del blog

Articoli recenti
4 Luglio 2023
Ghiaccioli fatti in casa con lo spremitore iMelo

Acqua, zucchero e succo di melagrana: solo tre ingredienti per preparare dei ghiaccioli alla melagrana fatti in casa che ci regaleranno refrigerio.

Leggi tutto
2 Luglio 2023
Succo di melagrana per contrastare i danni dei raggi UV

Il succo di melagrana è alleato della pelle, si mantiene giovane ed elastica. Diversi studi scientifici hanno dimostrato che diminuisce i melanomi.

Leggi tutto
23 Giugno 2023
Come preparare succhi e cocktail tropicali

Oggi vogliamo suggerirti come preparare direttamente in casa tua succhi e cocktail tropicali ricchi di vitamine, perfetti per l'estate.

Leggi tutto
7 Giugno 2023
Gelato fatto in casa: freschezza e gusto con lo spremitore iMelo

Con l'arrivo del caldo non c'è niente di meglio di un gelato. Vediamo la ricetta di quello alla melagrana, con le proprietà benefiche di questo frutto.

Leggi tutto
16 Maggio 2023
Succo di melagrana: un toccasana per colesterolo e pressione

Scopri gli effetti benefici del consumo di succo di melagrana per il cuore e per prevenire problemi legati a pressione e colesterolo, o prevenire malattie cardiovascolari.

Leggi tutto
11 Aprile 2023
I benefici del tè al melograno

Il tè al melograno è un vero e proprio elisir di benessere, che unisce le proprietà benefiche della melagrana con quelle della bevanda più consumata al mondo.

Leggi tutto
ebook imelo banner

Ricevi gratis l'ebook

Melagrana, che passione!

Tanti consigli, ricette e curiosità sul frutto della salute
Accetto la privacy policy
logo imelo bianco

Acquista online il tuo benessere quotidiano!

Spremitore professionale, melagrane fresche, succhi e kit su misura per te.
VAI ALLO SHOP
Imelo
pagamento sicuro su imelo
iMelo © 2022 - Ideato da: KIWAY srls - C.F./P.IVA 02420590065 - Via Pistoia 17, Alessandria - Numero REA AL - 254358 - Cap. Soc. 1€
cross menu
Siamo anche su Whatsapp!
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram