30 Ottobre 2019

La dieta della melagrana: per tornare in forma a tutta salute

dieta

La melagrana: perché fa bene?

La melagrana è ricca di proprietà benefiche per l’organismo.

Diversi studi scientifici hanno dimostrato come sia utile per l’eliminazione di scorie e tossine dall’organismo (effetto detox). Il suo effetto diuretico e drenante, nello specifico, è dovuto all’alto contenuto di potassio.

Questo frutto favorisce inoltre un miglioramento della circolazione e un’accelerazione del metabolismo, una riduzione degli accumuli adiposi da punti critici come cosce e glutei e funge da integratore naturale, che sgonfia la pancia e permette di ridurre il giro vita.

Come se non bastasse dona anche un aspetto più giovane, tonico e sano alla pelle; in particolare il suo effetto antiossidante è dovuto all’alto contenuto di flavonoidi, che contrastano i radicali liberi.

melagrana-salutare

Il frutto ideale per rimettersi in forma

Ma veniamo alle proprietà che premono a chi ha qualche chiletto di troppo. La melagrana è il frutto ideale anche e soprattutto per migliorare la linea. Ha un basso apporto calorico, solo 83 kcal per 100 g, è costituita prevalentemente di acqua ed è ricca di vitamine e sali minerali. Ha una comprovata azione positiva sulla riduzione del grasso, grazie al contenuto di antociani, tannini e antiossidanti, come spiegato nell’articolo scientifico Obesity: the preventive role of the pomegranate, pubblicato da Al Muammae e Khan su PubMed.

Consumato tutti i giorni, il succo di melagrana aiuta a controllare il peso corporeo e a bruciare calorie extra; in più l’alto contenuto di fibre favorisce il senso di sazietà dopo la sua assunzione.

Studi scientifici in merito

L’equipe dell’Università Queen Margaret di Edimburgo ha condotto uno studio ad hoc. Un gruppo di volontari, che ha bevuto la spremuta di melagrana tutti i giorni per un periodo di 4 settimane, ha riscontrato una diminuzione nel sangue degli acidi grassi e una conseguente riduzione del deposito di grasso nella fascia addominale.

I risultati di tale ricerca, pubblicati sul Journal of Nutritional Science, hanno importanti conseguenze non soltanto a livello estetico, ma anche e soprattutto per la salute, per combattere l’obesità e prevenire il diabete: chi ne è affetto corre infatti gravi rischi per la salute, tra cui problemi cardiovascolari, apnea nel sonno, ictus, osteoartrite, patologie dermatologiche e gastrointestinali.

La dieta della melagrana

Come integrare la melagrana al meglio nella propria alimentazione?

Premesso che prima di iniziare ogni dieta bisogna consultare un medico nutrizionista, possiamo suggerire diversi modi di consumare questo straordinario frutto per 3 giorni a settimana dedicati alla dieta della melagrana, offrendo alcune varianti.

arance-melagrana

Dieta della melagrana:

  • Colazione: uno yogurt magro senza zucchero con dei chicchi di melagrana / due fette biscottate con un velo di marmellata senza zucchero e un frullato di melagrana / spremuta di melagrana e frutta di stagione / una fetta di pane integrale con un cucchiaino di miele e frullato di melagrana
  • Spuntino di metà mattina e di metà pomeriggio: spremuta di melagrana / una melagrana / una mela
  • Pranzo: riso integrale con porri e melagrana, condito con succo di melagrana e olio evo / cous cous con melagrana / insalata di verdure miste e tonno al naturale e una melagrana / farro con melagrana
  • Cena: insalata di pollo con melagrana e una mela / petto di pollo con insalata mista e una melagrana/ pesce spada alla griglia con verdure lesse e una melagrana / branzino alla melagrana con verdure alla griglia (o al forno) e una mela

Fare un po’ di sport è sempre un aiuto; se oltre a ciò si eliminano gli alcolici e si riducono sale e carboidrati, assumendo al contempo cibi ricchi di proteine e bevendo tanta acqua, i risultati si noteranno sia nell’aspetto che, soprattutto, nella sensazione di benessere che ne deriverà per via di tutti i vantaggi che una dieta ricca di questo frutto apporta.

Il kit iMelo per cominciare subito

Noi di iMelo vi aiutiamo nell’impresa fornendo melagrane di prima qualità tutto l’anno, nonché spremitore e sgranatore, due utensili da cucina che rendono rapide e semplici sia la spremitura che la sgranatura di questo incredibile frutto.

Ritrovare la forma fisica e mantenersi sani non sarà mai stato così facile!

2 commenti su “La dieta della melagrana: per tornare in forma a tutta salute”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Dallo shop

Argomenti del blog

Articoli recenti
10 Febbraio 2023
10 benefici del melograno per la salute

Fino a qualche anno fa il frutto del melograno era più che altro un elemento decorativo, che abbelliva le tavole delle nostre cucine e i nostri salotti. Oggi, invece, la melagrana è sempre più presente nella nostra dieta alimentare, soprattutto grazie alla cultura del benessere che si sta sviluppando e studiando riguardo questo frutto, quasi […]

Leggi tutto
6 Febbraio 2023
A San Valentino regala lo spremitore iMelo!

A San Valentino regala lo spremitore manuale iMelo. Un regalo unico e originale per la tua dolce metà, che durerà tutta la vita.

Leggi tutto
26 Gennaio 2023
Le varietà italiane di melagrana e i pionieri della produzione

Nell'ultimo periodo si sta intensificando parecchio il consumo di melagrana in tutto il mondo, grazie a una consapevolezza sempre maggiore delle proprietà e dei benefici che può portare alla nostra salute. Coltivazione di melograno in Italia Anche in Italia, anche se maggiormente negli ultimi anni, si è sviluppata la coltivazione del melograno.I pionieri nella produzione […]

Leggi tutto
19 Gennaio 2023
Le varietà principali di melagrana

Ti è già capitato di andare dal fruttivendolo o al supermercato e vedere melagrane diverse tra loro? Magari più grandi o più piccole, più rosse o più gialle, più regolari o meno. Ti sei chiesto, forse, il perchè e se quelle caratteristiche denotano la bontà del frutto stesso Non è così! Ma quelle differenze sono […]

Leggi tutto
11 Gennaio 2023
Succo di melagrana contro i postumi influenzali

Siamo in inverno ed è tempo di malanni stagionali. Piogge, vento, umidità e l’abbassamento delle temperature sono spesso le prime cause di raffreddore, tosse e mal di gola, che molto spesso possono trasformarsi in influenza. Combattere i malanni stagionali in maniera naturale Per tutto il periodo più freddo dell'anno, insomma, dobbiamo combattere tra la prevenzione […]

Leggi tutto
22 Dicembre 2022
I cocktail di dicembre: per chiudere l'anno col botto!

Siamo arrivati, purtroppo o per fortuna, alla fine dell'anno. Questo significa due cose: festività natalizie e il periodo più frenetico di tutto l'anno. Sicuramente ognuno di noi dovrà programmare gli ultimi giorni di dicembre tra cene, pranzi e feste con amici e parenti, destreggiandosi tra il Natale e il Capodanno. L'attività principale che ci aspetta […]

Leggi tutto

Ricevi gratis l'ebook

Melagrana, che passione!

Tanti consigli, ricette e curiosità sul frutto della salute
Accetto la privacy policy

Acquista online il tuo benessere quotidiano!

Spremitore professionale, melagrane fresche, succhi e kit su misura per te.
VAI ALLO SHOP
iMelo © 2022 - Ideato da: KIWAY srls - C.F./P.IVA 02420590065 - Via Pistoia 17, Alessandria - Numero REA AL - 254358 - Cap. Soc. 1€
cross menu
Siamo anche su Whatsapp!
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram