22 Ottobre 2019

Gnocchi di patate con tonno, verdure e melagrana

gnocchi

Inizia l'autunno e quindi è doveroso approfittare delle verdure di stagione per personalizzare alcune ricette classiche come gli gnocchi di patate.

Con l'aggiunta di tonno e melagrana si ottiene un piatto completo e gustosissimo. Vediamone la preparazione.

Gnocchi di patate con tonno, verdure e melagrana: ingredienti per 4 persone

  • 800 g di patate
  • 300 g di farina 00
  • un uovo
  • 150 g di tonno (all'olio d'oliva o al naturale)
  • peperoni rossi 250 g
  • 150 g di fagiolini
  • 120 g di piselli già sgranati
  • 80 g di rucola
  • una melagrana
  • uno scalogno
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.

gnocchi

Gnocchi di patate con tonno, verdure e melagrana: preparazione

Per prima cosa devi ovviamente preparare gli gnocchi (a meno che tu abbia poco tempo e li acquisti già pronti). Pulisci bene le patate per togliere i residui di terra e mettile a lessare in abbondante acqua per circa mezz'ora. Quando con i rebbi della forchetta puoi infilzarle facilmente allora la cottura è ultimata.

Sbuccia le patate ancora calde e schiacciale al centro della farina disposta a fontana che avrai nel frattempo preparato sulla spianatoia. Aggiungi un uovo leggermente sbattuto, un pizzico di sale e mescola bene fino a ottenere la consistenza giusta dell'impasto (non troppo altrimenti gli gnocchi poi rimangono duri). A questo punto procedi a creare dei bigoli (salsicciotti) di circa 2 cm di spessore, taglia ogni due cm dei tocchettini di pasta; dai ad ognuno di essi forma arrotondata; una volta premuti col pollice sul riga-gnocchi diventeranno i nostri gnocchi.

Procedi così fino al termine dell'impasto, aggiungendo se necessario della farina di semola per evitare che si attacchino e man mano disponi gli gnocchi ben separati su un vassoio ricoperto da uno strofinaccio (cosparso di farina per lo stesso motivo).

A questo punto puoi passare alle verdure; pulisci i peperoni, eliminando anche semini e filamenti e tagliali a pezzettini, lava e trita la rucola, togli le code dei fagiolini e tagliali a rondelle. Sgrana quindi la melagrana.

Rosola lo scalogno (pulito e tritato precedentemente) in una padella con un filo d'olio e poi aggiungi i piselli e le verdure a pezzettini. Fai andare a fuoco medio per circa 10 minuti e poi spegni.

Cuoci gli gnocchi in acqua salata portata a bollore; non appena salgono in superficie scolali e versali nella padella con le verdure. Falli saltare un paio di minuti in modo da insaporirli bene. Da ultimo spegni la fiamma, aggiungi gli arilli e il tonno sgocciolato e mescola bene.

Impiatta e gusta la bontà di questi fantastici gnocchi fumanti!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Dallo shop

Argomenti del blog

Articoli recenti
10 Febbraio 2023
10 benefici del melograno per la salute

Fino a qualche anno fa il frutto del melograno era più che altro un elemento decorativo, che abbelliva le tavole delle nostre cucine e i nostri salotti. Oggi, invece, la melagrana è sempre più presente nella nostra dieta alimentare, soprattutto grazie alla cultura del benessere che si sta sviluppando e studiando riguardo questo frutto, quasi […]

Leggi tutto
6 Febbraio 2023
A San Valentino regala lo spremitore iMelo!

A San Valentino regala lo spremitore manuale iMelo. Un regalo unico e originale per la tua dolce metà, che durerà tutta la vita.

Leggi tutto
26 Gennaio 2023
Le varietà italiane di melagrana e i pionieri della produzione

Nell'ultimo periodo si sta intensificando parecchio il consumo di melagrana in tutto il mondo, grazie a una consapevolezza sempre maggiore delle proprietà e dei benefici che può portare alla nostra salute. Coltivazione di melograno in Italia Anche in Italia, anche se maggiormente negli ultimi anni, si è sviluppata la coltivazione del melograno.I pionieri nella produzione […]

Leggi tutto
19 Gennaio 2023
Le varietà principali di melagrana

Ti è già capitato di andare dal fruttivendolo o al supermercato e vedere melagrane diverse tra loro? Magari più grandi o più piccole, più rosse o più gialle, più regolari o meno. Ti sei chiesto, forse, il perchè e se quelle caratteristiche denotano la bontà del frutto stesso Non è così! Ma quelle differenze sono […]

Leggi tutto
11 Gennaio 2023
Succo di melagrana contro i postumi influenzali

Siamo in inverno ed è tempo di malanni stagionali. Piogge, vento, umidità e l’abbassamento delle temperature sono spesso le prime cause di raffreddore, tosse e mal di gola, che molto spesso possono trasformarsi in influenza. Combattere i malanni stagionali in maniera naturale Per tutto il periodo più freddo dell'anno, insomma, dobbiamo combattere tra la prevenzione […]

Leggi tutto
22 Dicembre 2022
I cocktail di dicembre: per chiudere l'anno col botto!

Siamo arrivati, purtroppo o per fortuna, alla fine dell'anno. Questo significa due cose: festività natalizie e il periodo più frenetico di tutto l'anno. Sicuramente ognuno di noi dovrà programmare gli ultimi giorni di dicembre tra cene, pranzi e feste con amici e parenti, destreggiandosi tra il Natale e il Capodanno. L'attività principale che ci aspetta […]

Leggi tutto

Ricevi gratis l'ebook

Melagrana, che passione!

Tanti consigli, ricette e curiosità sul frutto della salute
Accetto la privacy policy

Acquista online il tuo benessere quotidiano!

Spremitore professionale, melagrane fresche, succhi e kit su misura per te.
VAI ALLO SHOP
iMelo © 2022 - Ideato da: KIWAY srls - C.F./P.IVA 02420590065 - Via Pistoia 17, Alessandria - Numero REA AL - 254358 - Cap. Soc. 1€
cross menu
Siamo anche su Whatsapp!
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram