23 Gennaio 2017

Melograno a colazione per iniziare al meglio la giornata

colazione

Spunti per prenderci cura di noi a colazione

I nutrizionisti sostengono all'unanimità che fare colazione è importantissimo, per fare subito un pieno di energia e per accelerare il metabolismo. Mangiare della frutta al mattino serve ad apportare zuccheri facilmente assimilabili dall'organismo (il fruttosio), nonché acqua, vitamine, fibre e sali minerali ed è particolarmente indicato nelle diete povere di grassi.

Tra i vari frutti prediligiamo la melagrana: non soltanto è ipocalorica e depurativa, ma contiene al suo interno sostanze antiossidanti (i flavonoidi) che apportano innumerevoli benefici al nostro organismo, tra cui miglioramenti estetici (effetti antinvecchiamento e anticellulite); i suoi semi, inoltre, contribuiscono alla prevenzione di malattie anche gravi, come i tumori.

Possiamo integrare nella nostra alimentazione questo preziosissimo alimento mangiando i suoi chicchi o spremendone il succo.

Colazione al top

Ecco qui alcune alternative:

  • Molto gustoso, ma semplice, il mix di yogurt (in alternativa ad una tazza di latte), fiocchi di cereali (meglio se integrali), chicchi di melagrana, uva sultanina, mandorle (o nocciole) e frutta di stagione a scelta da accompagnare con un caffè o un tè caldo, soprattutto nella stagione invernale
  • Per una colazione più "tradizionale" si può spremere il succo di melagrana con l'apposito spremitore e berlo da solo, oppure centrifugandolo con altri frutti (ottimo l'accostamento con la mela), da provare in alternativa al più classico ACE. L'ideale è accompagnarlo con dei biscotti e un paio di frutti secchi (noci, mandorle o anacardi).
  • Un po' più lungo nella preparazione, ma veramente gustoso, è il pudding al melograno. Vediamone come procedere nel dettaglio:

Pudding di semi di chia al melograno

Ingredienti:

  • 200 g latte di mandorla
  • 45 g semi di chia
  • 2 cucchiaini di polvere di cocco (o 2 amaretti)
  • mezzo baccello di vaniglia 
  • mezza melagrana 

Preparazione:

Unite i semi di chia - piccoli semi neri provenienti dalla pianta Salvia Hispanica, originaria dell'America del Sud - al latte di mandorla, aggiungete i semi della bacca di vaniglia e il cocco e mescolate il tutto per un minuto.

Mescolate poi ogni quarto d'ora per altre 3 volte (per evitare che si formino dei grumi) e lasciate riposare l'impasto in frigo tutta la notte.

Prima di gustare aggiungete i chicchi della melagrana, precedentemente sgranata.

In alternativa al cocco potete fare una variazione aggiungendo alla fine due amaretti sbriciolati.

5 commenti su “Melograno a colazione per iniziare al meglio la giornata”

  1. Ottima la spremuta. Al mattino yogurt ai mirtilli o agrumi con cereali integrali e frutta secca, fetta biscottata con marmellata ai mirtilli, bicchiere di spremuta di una melagrana, caffè.

    1. Va benissimo berlo mentre si fa colazione, in sostituzione oppure insieme alla spremuta di arancia (1 melagrana e 1 arancia spremuti con il nostro spremitore, in 20 secondi una spremuta sana e gustosa 😉 )

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Dallo shop

Argomenti del blog

Articoli recenti
10 Febbraio 2023
10 benefici del melograno per la salute

Fino a qualche anno fa il frutto del melograno era più che altro un elemento decorativo, che abbelliva le tavole delle nostre cucine e i nostri salotti. Oggi, invece, la melagrana è sempre più presente nella nostra dieta alimentare, soprattutto grazie alla cultura del benessere che si sta sviluppando e studiando riguardo questo frutto, quasi […]

Leggi tutto
6 Febbraio 2023
A San Valentino regala lo spremitore iMelo!

A San Valentino regala lo spremitore manuale iMelo. Un regalo unico e originale per la tua dolce metà, che durerà tutta la vita.

Leggi tutto
26 Gennaio 2023
Le varietà italiane di melagrana e i pionieri della produzione

Nell'ultimo periodo si sta intensificando parecchio il consumo di melagrana in tutto il mondo, grazie a una consapevolezza sempre maggiore delle proprietà e dei benefici che può portare alla nostra salute. Coltivazione di melograno in Italia Anche in Italia, anche se maggiormente negli ultimi anni, si è sviluppata la coltivazione del melograno.I pionieri nella produzione […]

Leggi tutto
19 Gennaio 2023
Le varietà principali di melagrana

Ti è già capitato di andare dal fruttivendolo o al supermercato e vedere melagrane diverse tra loro? Magari più grandi o più piccole, più rosse o più gialle, più regolari o meno. Ti sei chiesto, forse, il perchè e se quelle caratteristiche denotano la bontà del frutto stesso Non è così! Ma quelle differenze sono […]

Leggi tutto
11 Gennaio 2023
Succo di melagrana contro i postumi influenzali

Siamo in inverno ed è tempo di malanni stagionali. Piogge, vento, umidità e l’abbassamento delle temperature sono spesso le prime cause di raffreddore, tosse e mal di gola, che molto spesso possono trasformarsi in influenza. Combattere i malanni stagionali in maniera naturale Per tutto il periodo più freddo dell'anno, insomma, dobbiamo combattere tra la prevenzione […]

Leggi tutto
22 Dicembre 2022
I cocktail di dicembre: per chiudere l'anno col botto!

Siamo arrivati, purtroppo o per fortuna, alla fine dell'anno. Questo significa due cose: festività natalizie e il periodo più frenetico di tutto l'anno. Sicuramente ognuno di noi dovrà programmare gli ultimi giorni di dicembre tra cene, pranzi e feste con amici e parenti, destreggiandosi tra il Natale e il Capodanno. L'attività principale che ci aspetta […]

Leggi tutto

Ricevi gratis l'ebook

Melagrana, che passione!

Tanti consigli, ricette e curiosità sul frutto della salute
Accetto la privacy policy

Acquista online il tuo benessere quotidiano!

Spremitore professionale, melagrane fresche, succhi e kit su misura per te.
VAI ALLO SHOP
iMelo © 2022 - Ideato da: KIWAY srls - C.F./P.IVA 02420590065 - Via Pistoia 17, Alessandria - Numero REA AL - 254358 - Cap. Soc. 1€
cross menu
Siamo anche su Whatsapp!
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram