18 Marzo 2016

Melograno o Melagrana ?

Nei precedenti articoli ti abbiamo descritto i numerosi benefici che derivano dal frutto del melograno ma a questo proposito spesso sorge il dubbio, si chiama melograno o melagrana ?

È giusto far chiarezza anche sul nome di questo frutto così importante per il nostro benessere.

La melagrana è il frutto del melograno. Ormai non viene considerato un errore ma bisogna sapere che melograno è il nome dell’albero, legato al nome della città di Granada.

Mentre il suo frutto si indica con il termine melagrana, rifacimento del latino malum granatum «mela granata», considerato il frutto della fertilità nella cultura occidentale e in quella orientale.

Melagrana o melograno, ciò che è indubbio sono le straordinarie proprietà nutritive di tale frutto (e del succo che se ne estrae) che, non a caso, si è guadagnato l’epiteto di “frutto della salute” o “frutto della medicina”.

È infatti ricco di vitamine (gruppo B, C, E, K e J), di sali minerali (calcio, potassio, ferro, magnesio e fosforo) e di altre sostanze strepitose per il benessere del nostro organismo, quali flavonoidi, antiossidanti e gli acidi ellagico e gallico.

Tutti questi nutrienti si traducono più concretamente in effetti benefici dimostrati scientificamente: antiossidanti, anticoagulanti, antitumorali, antibatterici, antinfiammatori ecc.
Penso sia superfluo a questo punto un invito a fare scorta di melagrane!

Dove posso acquistare le melagrane tutto l'anno?

abbonamento melagrane

Noi di iMelo promuoviamo un consumo regolare del frutto del melograno per poter beneficiare di tutte le sue proprietà salutari, per questo ti offriamo tutto l'anno melagrane fresche selezionate, sempre succose e ideali per essere spremute.

Una spremuta al giorno di melagrana infatti è perfetta per iniziare la giornata nel modo giusto, sia perché è buonissima, sia per fare la carica di antiossidanti e vitamine.

Con la nostra cassetta da 12 kg ti garantirai circa 21 giorni di spremute, praticamente a meno di 2 caffè al giorno!

Approfittate delle promozioni in corso sul nostro sito, sia per chi vuole il kit completo, con tanto di spremitore, sia per chi vuole semplicemente fare rifornimento di frutti.

15 commenti su “Melograno o Melagrana ?”

  1. Interessante sapere bene come denominare il frutto di una pianta .
    Il.pero la pera
    Il melo la mela
    Ci saranno poi delle eccezioni
    La pianta maschile
    Il frutto femminilem

  2. Bravo Mario, la lingua Italiana non ammette; ne errori grammaticali e ne errori nomenclativi. Abbasso gli Ignoranti.

  3. L’ignoranza sotto forma di saccenza. Dall’albero di melograno ricaviamo il frutto: la balausta. “Tricolore” signori. È una pianta che fruttifica solo in ambienti con temperatura media non inferiore si 10/15 gradi. Infatti le uniche tre coltivazioni importanti, in Italia, sono collocate in Calabria, Campania e Sicilia. In queste terre è detto Melograno anche il frutto. Il bergamotto, che cresce solo in una fascia della città metropolitana di Reggio di Calabria, produce un frutto che si chiama bergamotto, non bergamotta. Con buona pace dei professoroni di cui sopra.

  4. È vero, il frutto del melograno (pianta) si chiama la (melagrana). Percio' l'albero è di genere maschile e il frutto di genere femminile. A voi le CONSIDERAZIONI.

  5. Bravo Orazio..Comunque in Italia sono tanti i termini usati scorrettamente..Ogni lingua ha le sue regole, e le regole vanno rispettate!!

  6. Condivido pienamente l'osservazione del Sig. Mario;
    non si possono confondere i due termini:
    l'albero è indicato con il nome maschile, il frutto con il nome femminile.

  7. Se poi vogliamo spaccare il pelo in quattro...allora possiamo dire che il vero nome del frutto del melograno è "BALAUSTA".

    La balausta, detta anche balaustio o balaustra (dal latino balaustium, a sua volta dal greco βαλαύστιον baláustion, fiore del melograno), è il termine botanico con cui si indica il frutto del Punica granatum, comunemente detto melagrana.

  8. In italia si dovrebbe imparare ad usare più correttamente l'italiano..Melograno è un albero, di conseguenza il frutto si chiama melagrana dalla quale viene estratto il succo,quindi succo di melagrana e non succo di melograno..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Dallo shop

Argomenti del blog

Articoli recenti
10 Febbraio 2023
10 benefici del melograno per la salute

Fino a qualche anno fa il frutto del melograno era più che altro un elemento decorativo, che abbelliva le tavole delle nostre cucine e i nostri salotti. Oggi, invece, la melagrana è sempre più presente nella nostra dieta alimentare, soprattutto grazie alla cultura del benessere che si sta sviluppando e studiando riguardo questo frutto, quasi […]

Leggi tutto
6 Febbraio 2023
A San Valentino regala lo spremitore iMelo!

A San Valentino regala lo spremitore manuale iMelo. Un regalo unico e originale per la tua dolce metà, che durerà tutta la vita.

Leggi tutto
26 Gennaio 2023
Le varietà italiane di melagrana e i pionieri della produzione

Nell'ultimo periodo si sta intensificando parecchio il consumo di melagrana in tutto il mondo, grazie a una consapevolezza sempre maggiore delle proprietà e dei benefici che può portare alla nostra salute. Coltivazione di melograno in Italia Anche in Italia, anche se maggiormente negli ultimi anni, si è sviluppata la coltivazione del melograno.I pionieri nella produzione […]

Leggi tutto
19 Gennaio 2023
Le varietà principali di melagrana

Ti è già capitato di andare dal fruttivendolo o al supermercato e vedere melagrane diverse tra loro? Magari più grandi o più piccole, più rosse o più gialle, più regolari o meno. Ti sei chiesto, forse, il perchè e se quelle caratteristiche denotano la bontà del frutto stesso Non è così! Ma quelle differenze sono […]

Leggi tutto
11 Gennaio 2023
Succo di melagrana contro i postumi influenzali

Siamo in inverno ed è tempo di malanni stagionali. Piogge, vento, umidità e l’abbassamento delle temperature sono spesso le prime cause di raffreddore, tosse e mal di gola, che molto spesso possono trasformarsi in influenza. Combattere i malanni stagionali in maniera naturale Per tutto il periodo più freddo dell'anno, insomma, dobbiamo combattere tra la prevenzione […]

Leggi tutto
22 Dicembre 2022
I cocktail di dicembre: per chiudere l'anno col botto!

Siamo arrivati, purtroppo o per fortuna, alla fine dell'anno. Questo significa due cose: festività natalizie e il periodo più frenetico di tutto l'anno. Sicuramente ognuno di noi dovrà programmare gli ultimi giorni di dicembre tra cene, pranzi e feste con amici e parenti, destreggiandosi tra il Natale e il Capodanno. L'attività principale che ci aspetta […]

Leggi tutto

Ricevi gratis l'ebook

Melagrana, che passione!

Tanti consigli, ricette e curiosità sul frutto della salute
Accetto la privacy policy

Acquista online il tuo benessere quotidiano!

Spremitore professionale, melagrane fresche, succhi e kit su misura per te.
VAI ALLO SHOP
iMelo © 2022 - Ideato da: KIWAY srls - C.F./P.IVA 02420590065 - Via Pistoia 17, Alessandria - Numero REA AL - 254358 - Cap. Soc. 1€
cross menu
Siamo anche su Whatsapp!
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram