imelo logo etichetta
imelo logo etichetta

22 Marzo 2022

Valori nutrizionali della melagrana

valori-nutrizionali-melagrana

La melagrana è sempre più spesso definita "frutto della salute".

Abbiamo visto in vari articoli come sia consigliata anche nelle diete ipocaloriche contenendo in media solo 63 kcal per 100 grammi di parte edibile. Ciò perchè è costituita per l'80% di acqua.

Il 20% rimanente è a sua volta ripartito così:

  • 94% di carboidrati, (18,70 g) glucidi semplici, principalmente fruttosio
  • 3% di proteine (1,67 g)
  • 3% di lipidi (1,17 g), prevalentemente acidi grassi polinsaturi - Non apporta quindi colesterolo.

Ricordando che anche la buccia può essere preziosa per l'organismo se utilizzata come base di decotti (in quanto ricca di minerali, polisaccaridi e fenoli), oggi vogliamo concentrarci sui valori nutrizionali della melagrana, per supportare con dati scientifici l'affermazione che questo frutto sia una fonte preziosa di vitamine, sali minerali e fibre.

Per quanto riguarda appunto i sali minerali, possiamo dire che quelli contenuti maggiormente sono il potassio e il fosforo. Sono presenti in buone quantità anche sodio, magnesio e ferro, mentre vi sono solo tracce di zinco, manganese e rame.

100 g di melagrana nello specifico contengono:

  • 236 mg di potassio
  • 36 mg di fosforo
  • 3 mg di sodio
  • 12 mg di magnesio
  • 0,30 mg di ferro
  • 10 mg di calcio
  • 0,35 mg di zinco
  • 0,158 mg di rame
  • 0,119 mg di manganese
  • 0,5 µg di selenio

Soffermandoci invece sulla melagrana come fonte di vitamine, possiamo evidenziare come sia abbastanza ricca di vitamina C o acido ascorbico (20 mg / 100 g di prodotto) e contenga un discreto livello di provitamina A e vitamine del gruppo B.

100 g di melagrana forniscono quindi anche:

  • 10,2 mg di vitamina C
  • 16,4 µg di vitamina K
  • 0,60 mg di vitamina E
  • 0,293 mg di niacina (B3)
  • 0,135 mg di acido pantotenico (B5)
  • 0,075 mg di piridossina (B6)
  • 0,067 mg di tiamina (B1)
  • 0,053 mg di riboflavina (B2)
  • 38 µg di folati (B9)
  • vitamina e provitamina A

Il colore rosso intenso degli arilli segnala l'alto contenuto di due importanti antiossidanti, i fitocomposti licopene e antociani.

Inoltre la melagrana è una fonte preziosa di composti fenolici, gli ellegitannini - ad esempio la punicalagina - che svolgono una preziosa funzione antiossidante; possono ridurre il rischio cardiovascolare andando a combattere l’azione dei radicali liberi.

Non solo, tre composti in particolare - l’acido oleanolico (che ha proprietà antitumorali e antivirali), l’acido ursolico (che previene la rottura del tessuto muscolare, aumentando al contempo la quantità di muscoli) e l’acido gallico (dalle proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, antimicotiche, antibatteriche e antivirali) - associati virtuosamente in questo frutto, pare abbiano un impatto positivo sul nostro organismo, favorendo l'espulsione delle tossine derivanti dall'assunzione di farmaci.

Dopo aver letto questo articolo la tua voglia di una freschissima spremuta di melagrana è cresciuta? Ricorda che con iMelo procurarti il frutto della salute è davvero comodo e conveniente tutto l'anno!

Un commento su “Valori nutrizionali della melagrana”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Dallo shop

Argomenti del blog

Articoli recenti
4 Luglio 2023
Ghiaccioli fatti in casa con lo spremitore iMelo

Acqua, zucchero e succo di melagrana: solo tre ingredienti per preparare dei ghiaccioli alla melagrana fatti in casa che ci regaleranno refrigerio.

Leggi tutto
2 Luglio 2023
Succo di melagrana per contrastare i danni dei raggi UV

Il succo di melagrana è alleato della pelle, si mantiene giovane ed elastica. Diversi studi scientifici hanno dimostrato che diminuisce i melanomi.

Leggi tutto
23 Giugno 2023
Come preparare succhi e cocktail tropicali

Oggi vogliamo suggerirti come preparare direttamente in casa tua succhi e cocktail tropicali ricchi di vitamine, perfetti per l'estate.

Leggi tutto
7 Giugno 2023
Gelato fatto in casa: freschezza e gusto con lo spremitore iMelo

Con l'arrivo del caldo non c'è niente di meglio di un gelato. Vediamo la ricetta di quello alla melagrana, con le proprietà benefiche di questo frutto.

Leggi tutto
16 Maggio 2023
Succo di melagrana: un toccasana per colesterolo e pressione

Scopri gli effetti benefici del consumo di succo di melagrana per il cuore e per prevenire problemi legati a pressione e colesterolo, o prevenire malattie cardiovascolari.

Leggi tutto
11 Aprile 2023
I benefici del tè al melograno

Il tè al melograno è un vero e proprio elisir di benessere, che unisce le proprietà benefiche della melagrana con quelle della bevanda più consumata al mondo.

Leggi tutto
ebook imelo banner

Ricevi gratis l'ebook

Melagrana, che passione!

Tanti consigli, ricette e curiosità sul frutto della salute
Accetto la privacy policy
logo imelo bianco

Acquista online il tuo benessere quotidiano!

Spremitore professionale, melagrane fresche, succhi e kit su misura per te.
VAI ALLO SHOP
Imelo
pagamento sicuro su imelo
iMelo © 2022 - Ideato da: KIWAY srls - C.F./P.IVA 02420590065 - Via Pistoia 17, Alessandria - Numero REA AL - 254358 - Cap. Soc. 1€
cross menu
Siamo anche su Whatsapp!
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram