11 Gennaio 2023

Succo di melagrana contro i postumi influenzali

uomo influenza

Siamo in inverno ed è tempo di malanni stagionali.
Piogge, vento, umidità e l’abbassamento delle temperature sono spesso le prime cause di raffreddore, tosse e mal di gola, che molto spesso possono trasformarsi in influenza.

Combattere i malanni stagionali in maniera naturale

Per tutto il periodo più freddo dell'anno, insomma, dobbiamo combattere tra la prevenzione e la cura degli acciacchi di stagione. Ci sono vaccini prima e integratori dopo, messi a disposizione dalla medicina, per aiutarci in questa nostra missione.

In alternativa a questi farmaci o in supporto a questi alleati, spesso si cerca una versione naturale.
Si sa, la risposta più efficace ai sintomi influenzali sono le vitamine, e queste si possono estrarre proprio in maniera naturale dai cibi della nostra stessa dieta.

E qual è il frutto di stagione ricchissimo di vitamine? Ovviamente la melagrana!
Il frutto di melograno è il frutto ideale in questo periodo, in grado di rafforzare le difese immunitarie e migliorare la risposta dell'organismo contro gli agenti patogeni.

Oltre alle funzioni preventive, infatti, con potentissime proprietà antivirali in qualità di vaccino naturale, è anche in grado di rilasciare nell'organismo le "energie" per aiutare a riprendersi da alcune malattie.
È così stato battezzato dagli esperti, medici e nutrizionisti, "il frutto per eccellenza contro i malanni".

La melagrana in aiuto ai postumi influenzali

Le proprietà e i nutrienti delle melagrane sono conosciute fin dai tempi antichi e così sono da sempre impiegate come rimedio naturale e alleato del sistema immunitario.

La melagrana è ottima per alleviare e/o eliminare i postumi influenzali.

Stimola gli anticorpi a combattere infiammazioni varie, cistiti, spossatezza e malumore, disturbi che si acuiscono solitamente con i primi freddi.
Funge da ricostituente e rivitalizzante sia dentro che fuori, in quanto il suo succo rende la pelle più giovane, tonica ed elastica, ma anche meno vulnerabile a freddo e aria.
Inoltre sono riconosciute le sue proprietà gastroprotettive.

Contiene un vero e proprio mix di vitamine e minerali.

Nella melagrana sono presenti le vitamine A, B, C, E e K; il potassio, che consente alle cellule di difendersi meglio dall'influenza; il fosforo, il calcio, il ferro, magnesio, il manganese, lo zinco, il rame e i flavonoidi, antiossidanti molto efficaci, che combattono i radicali liberi.
Il tutto utile per riacquistare le forze, recuperare lo stress ossidativo e tenere alla larga sgradevoli sintomi come raffreddore, mal di gola e mal di pancia.

Come integrare la melagrana nella dieta in modo efficace?

Un solo frutto di melagrana contiene ben il 40% del fabbisogno giornaliero di vitamina C.
Per garantirsi una gran quantità di tutte le sostanze contenute nel frutto è importante consumare spesso melagrana e in modo continuativo.

Il consiglio è di consumare da una a due melagrane al giorno per essere sicuri di assumere il quantitativo utile di sostanze benefiche per il nostro organismo, durante tutto il periodo di insorgenza dei sintomi, per quanto riguarda l'effetto rinvigorente.
Ma è lo stesso quantitativo raccomandabile anche a scopo preventivo, quindi più a lungo termine, anche in maniera regolare durante l'anno; sono poche le controindicazioni attribuibili al consumo di melagrana.

Mangiando i chicchi freschi o spremendone il succo, il risultato non cambia.
Sicuramente, un altro aspetto positivo, è il gusto piacevole della melagrana, estremamente dolce, che ne favorisce il consumo, per un vero e proprio sorso gustoso di salute.

Per esempio si può inserire gli arilli nelle pietanze a pasto (trovi tante idee gustose nel nostro blog per ricette con la melagrana), per dargli un "tocco" in più, oppure semplicemente in una macedonia, per arricchire i frutti di stagione.
Oppure, ed è anche più efficace, si può bere il succo come bevanda fresca, sia come colazione che come snack per la pausa dal lavoro o dopo lo sport. E perché no, mixare il succo di melagrana con la spremuta di agrumi, anch'essi ricchissimi di vitamine, per ottenere un pieno di gusto e di benefici.

Sicuramente per avere un ottimo apporto di benefici, l'ideale è assumere il frutto in modo puro.
In particolare, per ottenere il succo è raccomandabile spremere la melagrana a freddo, questo permette di mantenere inalterate le proprietà nutritive del frutto.

Per esempio puoi aiutarti con il nostro spremitore professionale a leva, che utilizza proprio un meccanismo a freddo senza sforzi e senza corrente. Inoltre è ottimo anche come spremiagrumi per completare e arricchire le nostre spremute quotidiane di benessere.

Beh, non c'è più nulla che devi sapere!
Se non desideri altro che eliminare il pensiero di naso chiuso, occhi lucidi e spossatezza influenzale, corri subito ad acquistare le nostre melagrane italiane per intraprendere questa "dolce terapia".
E se non hai ancora uno spremitore, puoi ordinare il Kit Benessere iMelo, completo di spremi-melagrana e frutti freschi, per iniziare a spremere quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Dallo shop

Argomenti del blog

Articoli recenti
10 Febbraio 2023
10 benefici del melograno per la salute

Fino a qualche anno fa il frutto del melograno era più che altro un elemento decorativo, che abbelliva le tavole delle nostre cucine e i nostri salotti. Oggi, invece, la melagrana è sempre più presente nella nostra dieta alimentare, soprattutto grazie alla cultura del benessere che si sta sviluppando e studiando riguardo questo frutto, quasi […]

Leggi tutto
6 Febbraio 2023
A San Valentino regala lo spremitore iMelo!

A San Valentino regala lo spremitore manuale iMelo. Un regalo unico e originale per la tua dolce metà, che durerà tutta la vita.

Leggi tutto
26 Gennaio 2023
Le varietà italiane di melagrana e i pionieri della produzione

Nell'ultimo periodo si sta intensificando parecchio il consumo di melagrana in tutto il mondo, grazie a una consapevolezza sempre maggiore delle proprietà e dei benefici che può portare alla nostra salute. Coltivazione di melograno in Italia Anche in Italia, anche se maggiormente negli ultimi anni, si è sviluppata la coltivazione del melograno.I pionieri nella produzione […]

Leggi tutto
19 Gennaio 2023
Le varietà principali di melagrana

Ti è già capitato di andare dal fruttivendolo o al supermercato e vedere melagrane diverse tra loro? Magari più grandi o più piccole, più rosse o più gialle, più regolari o meno. Ti sei chiesto, forse, il perchè e se quelle caratteristiche denotano la bontà del frutto stesso Non è così! Ma quelle differenze sono […]

Leggi tutto
11 Gennaio 2023
Succo di melagrana contro i postumi influenzali

Siamo in inverno ed è tempo di malanni stagionali. Piogge, vento, umidità e l’abbassamento delle temperature sono spesso le prime cause di raffreddore, tosse e mal di gola, che molto spesso possono trasformarsi in influenza. Combattere i malanni stagionali in maniera naturale Per tutto il periodo più freddo dell'anno, insomma, dobbiamo combattere tra la prevenzione […]

Leggi tutto
22 Dicembre 2022
I cocktail di dicembre: per chiudere l'anno col botto!

Siamo arrivati, purtroppo o per fortuna, alla fine dell'anno. Questo significa due cose: festività natalizie e il periodo più frenetico di tutto l'anno. Sicuramente ognuno di noi dovrà programmare gli ultimi giorni di dicembre tra cene, pranzi e feste con amici e parenti, destreggiandosi tra il Natale e il Capodanno. L'attività principale che ci aspetta […]

Leggi tutto

Ricevi gratis l'ebook

Melagrana, che passione!

Tanti consigli, ricette e curiosità sul frutto della salute
Accetto la privacy policy

Acquista online il tuo benessere quotidiano!

Spremitore professionale, melagrane fresche, succhi e kit su misura per te.
VAI ALLO SHOP
iMelo © 2022 - Ideato da: KIWAY srls - C.F./P.IVA 02420590065 - Via Pistoia 17, Alessandria - Numero REA AL - 254358 - Cap. Soc. 1€
cross menu
Siamo anche su Whatsapp!
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram